12 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Arma perde Conti: lavorerà nel privato

L’Arma perde Conti: lavorerà nel privato

di Lucina Paternesi
11 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un altro saluto importante, per l’Arma dei carabinieri di Perugia. Dopo il congedo del colonnello Paolo Piccinelli, lo scorso giugno, ora a lasciare i Carabinieri Forestali, corpo confluito nell’Arma dopo lo scioglimento della Forestale, è il comandante Guido Conti. Dal primo novembre andrà a lavorare nel settore privato.

«L’UMBRIA MI RESTA NEL CUORE» – INTERVISTA VIDEO

Guido Conti
Guido Conti lascia i Carabinieri Forestali

Il comandante Originario dell’Abruzzo, Conti ha diretto diversi reparti nel Corpo forestale. Comandante distrettuale di Avezzano e Sulmona, capo del nucleo investigativo de L’Aquila, comandante provinciale di Pescara fino a dirigere il comando regionale dell’Umbria e, insieme, come ultima nomina, anche del Molise. Insito del premio ufficiale del Corpo da Legambiente per il suo impegno in favore dell’ambiente e della legalità, il comandante si è sempre speso in nome della giustizia. Importanti le inchieste condotte in tutta Italia, tra cui anche quella ‘Spazzatura d’oro connection’ della direzione distrettuale antimafia che ha portato a far emergere una rete illegale all’interno della Gesenu.

Multinazionale Ora il comandante lascia l’Arma per sempre, avendo accettato un nuovo incarico presso una multinazionale di cui non svela ancora il nome, per ragioni di riservatezza. Sarà annunciato nei prossimi giorni dalla stessa azienda. Si può dire che sarà dirigente esecutivo per la sicurezza ambiente.

L’incontro informale Lo comunica nel suo stile, in modo sobrio, quasi sottovoce. Convoca i giornalisti nel suo studio, tanto che non sembra nemmeno una conferenza stampa. E in effetti non lo è. Si lascia andare a confidenze e ricordi davanti a un caffè, gli brillano gli occhi nel ricordare le inchieste che ha condotto in tutta Italia. Si vede che un po’ gli dispiace e che la scelta non è stata semplice. Ma non si rimprovera nulla né lo rimprovera ad altri. Sottolinea di aver avuto ottimi rapporti con tutti e che, soprattutto in Umbria, il passaggio della Forestale sotto l’egida dei Carabinieri è stato impeccabile e proficuo. Poi i saluti, con abbracci e «in bocca al lupo».

Carriera brillante Già comandante in Umbria, Abruzzo, Molise e Lazio, il Generale di brigata Guido Conti – 58 anni, abruzzese – dieci anni fa è diventato Commendatore della Repubblica per meriti speciali. Sue le indagini sulla mega discarica più grande d’europa di Bussi sul Tirino, le inchieste sui traffici di rifiuti in numerose regioni italiane, le indagini sugli inquinamenti dei fiumi in abruzzo o sulle antenne delle massime utenze radio televisive in centro Italia.

Gesenu e Thyssen Sotto la sua egida, sono state effettuate decine di arresti per la megatruffa ai danni della Ast ThyssenKrupp di Terni e per l’inchiesta Gesenu, con 24 richieste di rinvio a giudizio dell’antimafia per la mega truffa dello smaltimento dei rifiuti a Perugia e in decine di comuni limitrofi. Sua anche l’inchiesta sul terremoto in Abruzzo, che aveva la centrale corruttiva a Perugia. È stato inoltre autore di numerose pubblicazioni sull’ambiente, di cui è considerato uno dei massimi esperti in Italia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.