25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia dice addio al professor Cesare Fiore

Perugia dice addio al professor Cesare Fiore

di Fabio Toni
30 Luglio 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il professor Cesare Fiore

Il professor Cesare Fiore

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lutto nel mondo accademico e della medicina: è morto nella giornata di domenica il professor Cesare Fiore, per oltre 40 anni in servizio presso la clinica oculistica dell’ospedale di Perugia.

Il professor Fiore si è spento a 77 anni, dopo una breve malattia affrontata con grande dignità, come riferisce il professor Carlo Cagini, legato al suo maestro da vincoli di profonda stima e gratitudine. Nel corso della sua lunga carriera, Fiore ha effettuato studi e ricerche presso i principali centri internazionali ed ha pubblicato più di 200 lavori su riviste nazionali ed estere.

L’opera Poche settimane prima della malattia il luminare, originario di Napoli dove aveva svolto gli studi per poi conseguire la specializzazione a Perugia, aveva presentato nella Sala dei Notari il libro ‘L’occhio dell’artista’, un volume che, da grande appassionato di arti figurative, lo aveva impegnato a lungo; un volume che prende in esame le opere di oltre 200 grandi pittori i cui dipinti vengono giudicati in rapporto al valore artistico, nonostante una documentata malattia degli occhi.

Cordoglio La mole di ricerca necessaria per la stesura del libro, presentato alla fine dello scorso mese di aprile davanti ad una platea di amici e personalità del mondo della cultura, lo aveva molto gratificato. «Ho potuto dimostrare – disse in occasione della donazione della opera alla biblioteca dell’ospedale – che anche in presenza di precarie funzioni visive si possono realizzare autentici capolavori». Condoglianze sono state espresse dal direttore dell’azienda ospedaliera Emilio Duca alla famiglia e al figlio Tito, dirigente medico della clinica oculistica.

La Regione Esprimono cordoglio la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l’assessore alla salute, coesione sociale e welfare Luca Barberini, per la morte del professor Cesare Fiore. Porgendo le più sentite condoglianze ai familiari, la presidente Marini e l’assessore Barberini, hanno voluto ricordare «il lavoro svolto, per oltre 40 anni, con grande professionalità e umanità dal professor Fiore presso la clinica oculistica dell’ospedale di Perugia. Un lavoro, reso ancora più prezioso grazie a una serie di studi e ricerche svolte a livello internazionale e arricchiti da una grande sensibilità e passione per le arti figurative che si può cogliere nel volume ‘L’occhio dell’artista’ in cui il professor Fiore ha analizzato le opere di grandi pittori ai quali era stata documentata una malattia degli occhi, per mettere in luce come la forza artistica dei vari pittori non era stata limitata dalla funzione visiva precaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.