22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «I residenti ostacolo al traffico?»

Perugia: «I residenti ostacolo al traffico?»

di Marco Torricelli
6 Aprile 2017
in Apertura 5, Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Duomo invaso da furgoni e auto in sosta

Il Duomo invaso da furgoni e auto in sosta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Renzo Massarelli
Presidente dell’associazione ‘La città di tutti’ di Perugia

Sulla improvvida politica del comune di Perugia in merito alla sosta, al traffico e alla vivibilità del centro storico non c’è nessuna guerra tra residenti e commercianti.

Si tratta di una deformazione della realtà, di una specie di caricatura che viene diffusa per confondere i contorni delle questioni reali in discussione in questi giorni.

Le misure annunciate non sono state decise ne’ dagli abitanti del centro né da quelli della città nuova né dai commercianti, molti dei quali, tra l’altro, non condividono questo modo di amministrare fatto di mance e concessioni tra gruppi molto ristretti e autoreferenziali. Occorre invece che la città torni a occuparsi dei problemi reali secondo percorsi trasparenti e partecipati.

L’associazione “La Città di tutti” che si è riunita per definire le iniziative che si riterrà utile intraprendere per far chiarezza e favorire la partecipazione e l’informazione tra i cittadini nel ventesimo anniversario, tra l’altro, della sua fondazione avvenuta davanti al notaio il 20 aprile 1997, ritiene essenziale l’apertura di un largo confronto tra tutti coloro che si vogliono impegnare per la crescita sociale e culturale della città e del suo centro storico. Per questo si ritiene molto significativa, in questi giorni, l’adesione all’Associazione di nuovi volontari.

“La città di tutti” ritiene sbagliate e dannose le misure adottate da questa amministrazione in materia di traffico e di sosta nel centro storico e, soprattutto, assolutamente incoerenti e lontane dai veri problemi che affliggono da molti anni la parte antica ed anche quella contemporanea della città.

Togliere trenta posti di sosta ai residenti in Piazza Italia, con una decisione incomprensibilmente punitiva per trasferii in via Baldo, un vicolo di pochi metri che andrebbe semmai salvaguardato e liberato dalle auto, non cambierà il destino del centro storico e nemmeno la condizione di difficoltà del commercio così come non renderà peggiori le condizioni già molto difficili di chi ha scelto di mantenere la propria residenza in un luogo dove non si mettono più in campo politiche di tutela e di salvaguardia della delicata struttura urbana e della sua identità smarrita.

Per quel che è possibile, l’Associazione si opporrà con ogni mezzo all’avanzare del degrado e del non governo dei complessi meccanismi che determinano vivibilità e democrazia secondo la tradizione millenaria di una città come Perugia, alla trasformazione, in pratica, della parte antica della città in una specie di Disneyland, in uno spurio mercato all’aperto per il consumo frettoloso di persone che non vivono la città ma la occupano nella più completa anarchia nelle ore notturne.

E’ davvero sorprendente che un assessore non certo di lunga esperienza come Francesco Calabrese consideri i residenti un ostacolo e un impaccio per la città e li voglia in qualche modo cacciare dal centro. Cosa succede nella maggioranza che governa questa città? Chiederselo non è più un esercizio retorico ma una necessità civica.

Entro il mese di aprile verrà convocata una assemblea con altre associazioni e cittadini interessati alla sorte della città per discutere e nominare poi un coordinamento che avrà il compito di far crescere un movimento largo e pluralista e promuovere le necessarie iniziative.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Overcast
20 ° c
68%
7.6mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.