32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, mercoledì torna il GisDay

Perugia, mercoledì torna il GisDay

di Francesca Torricelli
15 Novembre 2021
in Cultura, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le scuole e le realtà del territorio celebrano la cultura geografica: a Perugia torna il GisDay (QUI IL LINK). Il prossimo 17 novembre, infatti, si parlerà delle più innovative tecnologie geospaziali per semplificare il lavoro e aiutare lo sviluppo sostenibile. La cultura geografica e i suoi strumenti d’avanguardia per facilitare la vita e il lavoro di enti, associazioni, aziende. Ma anche per dare un contributo per il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile.

Il GisDay 2021

Anche quest’anno ci sarà spazio per approfondimenti e dibattiti sull’importanza del Gis (Geographic information system) nell’analisi, visualizzazione e comprensione dei dati geospaziali e nella conoscenza del territorio. Nato oltre 20 anni fa grazie all’iniziativa del fondatore di Esri, l’azienda di riferimento nelle soluzioni geospaziali a livello internazionale, il GisDay è ad oggi un evento globale attraverso cui viene evidenziato come la geografia e le applicazioni Gis siano in grado di fare la differenza nella società, nella gestione del bene pubblico e nel supporto ai processi decisionali delle aziende. Il GisDay è l’occasione per gli enti e le organizzazioni di condividere i propri risultati e mostrare i benefici delle tecnologie geografiche. L’edizione 2021 tratterà un tema di grande attualità: ‘Il Gis e la condivisione dei dati nel tempo della pandemia’. Come nelle precedenti edizioni, la giornata vedrà la partecipazione di enti pubblici, Ong, associazioni, mondo del no profit, che in vario modo hanno conosciuto le potenzialità del Gis a supporto delle proprie attività, mentre il format adottato sarà una novità assoluta, con la divisione dell’evento in tre sessioni tematiche: il Gis e le sue innovazioni nella società che cambia; l’importanza della condivisione dei dati nel contesto di oggi; il Gis nel sociale: Sdg e protagonismo dei cittadini in un contesto sconvolto dal Covid.

L’importanza dell’utilizzo delle tecnologie geospaziali

Dibattiti, esperienze e casi di successo all’interno di un evento globale che è arrivato in Umbria grazie a TeamDev, che ne cura l’organizzazione attraverso il proprio brand gisAction da ormai 10 anni, come ricorda Antonio Natale, Gis manager dell’azienda perugina: «Siamo particolarmente felici di celebrare anche quest’anno il GisDay e contribuire ad accendere i riflettori sull’importanza dell’utilizzo delle tecnologie geospaziali per affrontare le problematiche della nostra società. Useremo il GisDay per riflettere su alcuni punti fondamentali: la gestione del territorio e lo sviluppo sostenibile, e lo faremo grazie ai contributi di ospiti di grande rilievo». L’evento è organizzato con il patrocinio di Asvis, Comune di Perugia, Arpa Umbria, Istituto Ciuffelli-Einaudi, Stati generali dell’innovazione e Società geografica italiana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.