25 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «Mi hanno ridato la vita»

Perugia: «Mi hanno ridato la vita»

di Simone Francioli
30 Luglio 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ‘Santa Maria della Misericordia’

Il ‘Santa Maria della Misericordia’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Considero ogni giorno un dono». Parole e pensiero di Franco, 64enne perugino di Ferro di Cavallo, che da due mesi vive con un cuore artificiale impiantato dai cardiochirurghi del ‘Santa Maria della Misericordia’. L’uomo ha voluto ringraziare giovedì mattina il direttore generale Walter Orlandi per l’assistenza e l’umanizzazione’ delle cure durante il percorso di ‘rinascita’.

La storia Riabilitazione prima nell’azienda ospedaliera perugina, quindi nel centro specializzato – provincia di Novara – a Veruno. Quindi il rientro in famiglia: «Due mesi dopo l’intervento chirurgico al cuore, desidero  testimoniare il mio grazie a quanti hanno avuto e continuano ad avere cura della mia persona e della mia famiglia. La mia storia clinica – ha affermato Franco al ‘S. Maria della Misericordia’ – è iniziata venni anni fa quando ebbi un infarto. Mi  fermo qui perché l’elenco dei miei problemi cardiologici e non sarebbe troppo lungo. Sia al Policlinico di Monteluce, che al ‘S. Maria della Misericordia’, sono sempre stato curato bene. Conosco il costo dell’apparecchio che mi è stato impiantato e di tutte le altre cure e dico semplicemente  grazie a quanti hanno deciso di ridarmi la vita».

Il percorso Franco era stato operato dall’equipe cardiochirurgica del prof. Ragni – primo operatore dr. Isidoro Di Bella, anestesista dott.ssa Emilia Manini – due giorni prima del suo compleanno. Fino ad allora era stato ricoverato per un grave scompenso cardiaco nella struttura di cardiologia e fisiopatologia cardiovascolare, dove i medici avevano individuato il trapianto come unica soluzione per la sopravvivenza. Due giorni dopo il trapianto il paziente venne  liberato dalle apparecchiature: era il giorno in cui compiva 64 anni, e in quella occasione fu concesso  ai due figli e alla moglie di salutarlo: «Ciò che più mi  ha colpito di questo lungo periodo in ospedale – sottolinea l’uomo – è la concentrazione degli  operatori sulla mia persona, le loro attenzioni. Attorno a me si muove una grande squadra composta da medici, personale infermieristico, tecnici che si muove attorno alla mia persona».

Attenzione particolare Anche la moglie dell’uomo ha voluto ringraziare l’azienda ospedaliera perugina per il trattamento ricevuto: «Anche noi familiari proviamo sentimenti di riconoscenza verso gli operatori sanitari; ci sono  attenzioni che restano dentro  per tutta la vita, come quando la coordinatrice infermieristica Monia Ceccarelli  faceva la spola tra sala operatoria e sala d’attesa per riferirci come stava procedendo l’intervento. Quel suo modo di informarci, di condividere la nostra ansia sono impagabili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Overcast
26 ° c
48%
20.9mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.