I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Perugia, nell’ambito di un’attività contro il traffico illecito di opere d’arte, hanno sequestrato tre dipinti sottratti illecitamente a Roma – nel maggio del 1983 – all’ex associazione Ergoniana di Sapientia (oggi associazione ‘Marcello Creti’ con sede a Sutri, Viterbo).
Valore inestimabile Queste le opere recuperate dai militari: dipinto olio su tela ‘Marina con Vesuvio – fine ‘800’ di Giuseppe Leazza, dipinto fiammingo ‘One man with a pipe’ di William Hogarth, dipinto fiammingo ‘Scena pastorale’ di Nicolaes Berghem. Due le persone denunciate all’autorità giudiziaria per ricettazione: avevano messo in vendita le opere nonostante fossero di dubbia provenienza. Inestimabile il valore dei beni recuperati.
L’indagine A seguito di ciò due persone venivano denunciate per ricettazione per aver posto in vendita dei dipinti dalla dubbia provenienza. Il valore complessivo delle opere, poste sotto sequestro, non può essere quantificato. Le indagini, coordinate dalla procura di Perugia, sono ancora in corso per accertare ulteriori responsabilità penali. All’operazione – spiegano dal Nucleo tutela patrimonio culturale di Perugi – potrebbero fare seguito altri sequestri analoghi sul territorio nazionale.