16 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «La mia scommessa sulla carta stampata»

«La mia scommessa sulla carta stampata»

di Marco Torricelli
27 Giugno 2018
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

Per qualcuno i giornali di carta non sono morti. O, almeno, non tutti. Possono continuare a vivere, se c’è la volontà di investire e continuare a crederci. Così non è impossibile, per alcuni giovani perugini, imbattersi in un’avventura che potrebbe essere destinata a portarli lontano.

Perugia edicola (2)Il collettivo E’ il caso del team Emergenze. Lui, Antonio Brizioli, dopo la laurea a Milano è ritornato nella sua città natale e, assieme al fratello regista e videomaker Alberto, ha deciso di scuotere il sonnacchioso ambiente culturale cittadino riunendo un collettivo di artisti, aspiranti scrittori e giornalisti per un progetto editoriale e culturale innovativo. Si è fatto conoscere in città non solo per aver realizzato un giornale cartaceo, Emergenze appunto, ormai arrivato al quinto numero e slegato dalla cronaca e dalle tradizionali sezioni che compongono i fogli di informazione, ma anche per quel filo rosso che, ancora oggi, collega Porta San Pietro con il Cassero di Porta Sant’Angelo. Un percorso a zig zag lungo tre chilometri per tenere unito il centro storico e che, a un anno dalla conclusione del progetto, si è trasformato in un documentario dal titolo ‘Gros Grain’, fedele autoritratto di una Perugia che era e che è.

Perugia edicola (3)L’edicola A poco più di un anno dall’inizio di tutto, Brizioli è di nuovo pronto a investire in qualcosa che, alla stregua di un giornale di carta, per qualcuno ha i giorni contati. Così il team ha rilevato una vecchia edicola, suggestiva quanto strategica per la posizione, in fondo alle scalette di Sant’Ercolano. «L’idea – racconta – nasce da un’esigenza pratica. Cioè quella di vendere il nostro giornale in un luogo fisico anziché solo durante le iniziative organizzate nel centro storico o fuori regione». Così, quando hanno capito che l’edicola, più che in vendita era in svendita, non ci hanno pensato due volte e si sono impossessati di un incrocio tra tre strade, un luogo vivo, di accesso al centro storico, che pullula di studenti, perugini, stranieri, lavoratori e anziani. Un’iniziativa in controtendenza, sicuramente «le edicole, così come le cabine telefoniche, sono destinate a diventare archeologia urbana. Ma, proprio per questo, il nostro è un progetto pilota».

Perugia edicola (1)Scelte editoriali I margini di guadagno di chi, oggi, vende giornali e riviste è veramente esiguo, appena il 20% sui prodotti venduti nonostante si lavori sette giorni su sette, dalla mattina presto, e con qualsiasi condizione atmosferica. «Siamo consapevoli di questo e stiamo ancora ragionando sulla possibilità di vendere i quotidiani come qualsiasi altra edicola. Quello che è certo è che, liberi da ogni imposizione, selezioneremo con cura i nostri prodotti editoriali. E’ una scelta doverosa e coerente e che nella tradizionale attività di edicolante non è contemplata». Sarà quindi mantenuta la tradizionale filosofia dell’edicola ma verrà dato ampio spazio a riviste e giornali stranieri, per dare un respiro internazionale, e poi libri e progetti collaterali a quello di Emergenze, provenienti da tutta Italia. Mostre, cartoline, esposizioni troveranno spazio accanto a prodotti più tradizionali.

Perugia edicola (4)La sfida La saracinesca si alzerà, di nuovo, a maggio. Intanto ad aprile inizieranno i lavori di ristrutturazione per ripulire lo stabile e risistemare il tetto che, nel frattempo, si era allagato. «L’editoria versa in un pessimo stato, lo sappiamo, ma il problema è la qualità di ciò che viene pubblicato oltre al fatto che si tratta di un sistema chiuso. La sfida è riuscire a trasformare qualcosa che piace, anche agli altri, in un progetto sostenibile. Così, per mantenere in vita il cartaceo di Emergenze proviamo a chiudere il cerchio con un luogo fisico in cui distribuirlo. Senza intermediari, che uccidono il settore». Radicamento, con un progetto di ‘fede’ come quello rappresentato dall’iniziativa editoriale e dall’edicola, e la spinta contraria di allargare quanto più possibile gli orizzonti.

La location La posizione strategica, poi, consentirà a tutti di avvicinarsi al team Emergenze. «Questa è una delle vie d’accesso al centro, qui ogni giorno passano turisti, studenti, lavoratori, gente di ogni tipo. Noi vogliamo consolidare il rapporto con chi già ci conosce e intercettare chi, invece, ancora non abbiamo mai incontrato. Sarà un avamposto sul territorio – sorride Antonio – fuori regione apprezzano i nostri articoli di approfondimento, le mostre fotografiche organizzate, l’analisi storica e culturale che proponiamo. Perugia, oggi, è anche Emergenze e noi vogliamo fornire le nostre lenti per guardare la realtà».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

14 Maggio 2025
Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’
Cultura

Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’

14 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
68%
6.1mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.