34 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Sda in crisi: presidio in Prefettura

Perugia, Sda in crisi: presidio in Prefettura

di Redattore
11 Ottobre 2017
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, News
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I 70 lavoratori Sda Perugia in presidio sotto la prefettura di Perugia in piazza Italia, insieme alla Filt Cgil, per chiedere l’intervento del governo nazionale necessario a sbloccare la situazione di stallo con i magazzini del gruppo fermi da giorni e gravi ripercussioni sui lavoratori stessi.

L’intervento sul palco Ha destato scalpore l’intervento di Alessandra Lecce sabato mattina, in piazza Matteotti, durante la protesta degli operai della Perugina. Un intervento sentito e veemente, che conteneva messaggi forti: «Da quasi un mese Sda, gruppo Poste Italiane, è incapace di far ritornare le attività lavorative alla normalità a causa di rivendicazioni da parte dei sindacati autonomi. Audizioni parlamentari, incontri, tavoli presso le prefetture delle città interessate non sono valsi a nulla e oggi 9000 lavoratori, di cui 1500 dipendenti diretti e ben 7500 lavoratori in appalto, tra facchini e corrieri, stanno rischiando il posto di lavoro».

LE VOCI DEI LAVORATORI – IL VIDEO

Esternalizzazione selvaggia «Viviamo con la vostra sessa ansia, paura e incertezza – ha detto Alessandra dal palco – è chiara la mancanza di politiche industriali in questo paese, ci sono solo politiche industriali scellerate che non puntano alla valorizzazione del capitale umano ma seguono esclusivamente la logica del profitto spropositato. Amministratori delegati pagati mille, duemila più degli operai, agiscono con un solo obiettivo: far ottenere agli azionisti profitti che giustifichino i loro ‘amorali’ contratti. La selvaggia esternalizzazione messa in campo in questi anni ha generato lavoro certo, ma a quale prezzo?».

Non possiamo più subire «Siamo lavoratori invisibili, inesistenti, vittime di un apparato che applica l’unico principio imperante: il massimo ribasso, utilizzando la complicità di consorzi e cooperative costruite come vere e proprie scatole cinesi. Oggi la nostra presenza qui è un modo per dire basta. Non accettiamo ogni tipo di lavoro, precario, sfruttato, malfamato, insicuro; utile solo al committente di turno per abbassare il costo del servizio e rendersi più competitivo sul mercato. Dobbiamo uscire dall’ingranaggio socio-economico perverso e pervertito del maggior profitto. Dobbiamo pretendere sicurezza sul lavoro e del lavoro, sicurezza del reddito, sicurezza previdenziale; tutto ciò non è permesso dalla mano invisibile».

Il sindacalismo d’assalto «La mancanza di regolamentazione del mercato genera spazi nei quali si inserisce il sindacalismo d’assalto che pur con i suoi (anche giusti) principi, si esprime in modalità che finiscono per favorire le manovre poco chiare dei committenti disonesti. Noi rischiamo che nel nostro settore si apra uno scenario di relazioni industriali in cui la conflittualità border line la farà da padrona. Le distorsioni presenti nel settore della logistica che versa già in uno stato di degrado vanno regolate, ma rischiamo di arrivare tardi, favorendo lo sciacallaggio e lasciando i lavoratori nella doppia morsa del ricatto datoriale da un lato e dalla strumentalizzazione dei loro disagi dall’altro. Si sta giocando una partita che non ha solo un significato locale: vogliono far passare l’idea che per lavorare bisogna accettare di tutto. Noi abbiamo un’idea diversa e anche una responsabilità enorme sulle nostre spalle perché il futuro non è scritto. Mai come in questi casi serve intelligenza e senso di responsabilità e la nostra risposta deve essere il massimo dell’unità delle lavoratrici e dei lavoratori per imporre a chi ci governa di cambiare registro e far cambiare rotta alle aziende dobbiamo evitare la competizione tra i lavoratori».

Il prefetto ha ricevuto la delegazione dei lavoratori Sda e manderà una nota al ministero delle telecomunicazioni riguardo alla situazione. Sconforto però per l’assenza di Poste Italiane: «Il vero soggetto – il pensiero dei lavoratori – che dovrebbe decidere o ha già deciso, Poste Italiane, è latitante».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.