19 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugina: «No a ‘fughe’ in avanti della Nestlé»

Perugina: «No a ‘fughe’ in avanti della Nestlé»

di Lucina Paternesi
10 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento della Perugina

Lo stabilimento della Perugina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una strategia «frettolosa e controproducente». E’ come una ‘fuga in avanti’ senza senso quella della Nestlé a un anno dall’accordo siglato con i sindacati sul progetto di rilancio della confiserie.

L’incontro Ci sarà, dunque, una nuova assemblea con i lavoratori. A dichiararlo sono le Rsu di Perugina dopo l’incontro che si è svolto martedì, nella sede di Confindustria, tra la multinazionale svizzera e i sindacati, sul progetto di rilancio promosso nell’aprile del 2016 del comparto ‘confiserie’. Nuova rete di vendita, nuovo assetto tecnologico in fabbrica per aumentare produttività e qualità delle produzioni e una nuova gestione «che dovrà rappresentare un’ennesima vetrina del valore aggiunto del marchio Perugina».

Il piano Sul tavolo, per i prossimi tre anni, anche il nuovo contratto di fornitura siglato tra Nestlé e Froneri per la produzione dei biscotti per il gelato Maxibon della durata di tre anni e con un quantitativo iniziale di circa 930 tonnellate. «Continua poi – dichiarano le rsu -il buon andamento del Bacio e delle tavolette, sia sul mercato interno che sull’export, con un aumento del 44% che, però, non si traduce in volumi tali da assicurare un conseguente aumento produttivo». Il piano di rilancio e di rafforzamento del brand Bacio e Perugina, dunque, va avanti.

I numeri Richiamando le linee guida dell’accordo, però, l’azienda ha presentato un progetto di riassetto organizzativo degli organici «definendo dei numeri in maniera unilaterale. Una fuga in avanti – spiegano le rsu – perché a un anno dal termine dell’accordo è prematuro parlare di numeri e controproducente perché si tradisce lo spirito e il contenuto dell’accordo che parla di condivisione e step di verifiche continui».

Esuberi «La scelta di valorizzare il nostro ruolo di protagonista, in questa preoccupante fase della vita della nostra fabbrica, è figlia di una consapevolezza mai negata del problema esuberi, non a caso negli ultimi 5 anni abbiamo sempre fatto uso di ammortizzatori sociali, rispetto al quale però l’accordo del 7 aprile doveva e deve essere, a nostro avviso, ancora un valido strumento alternativo, che nulla ha a che fare con la frettolosa soluzione che ha presentato l’azienda. Non accettiamo numeri preordinati, lo sforzo comune deve rendere questa fabbrica competitiva ed efficiente, non accettiamo l’idea che 60 milioni di investimenti possano essere irrilevanti rispetto ai livelli occupazionali; questa fabbrica ha bisogno di volumi e nuove produzioni».

Assemblea Se ci dovesse essere bisogno, dunque, le rsu sono pronte a sfidare la multinazionale svizzera, «piuttosto che subirne le scelte unilaterali». Per questo, nei prossimi giorni, sarà organizzata un’assemblea con tutti i lavoratori, per approfondire le questioni emerse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano
Attualità

Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano

22 Maggio 2025
Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura
Attualità

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura

22 Maggio 2025
Al Cospea Village arrivano ‘L’hotel degli orrori’ e ‘Underground’
Economia

Terni: delegato Cgil licenziato. Euronics Gruppo Cds: «Per condotte gravissime. Nessuna ostilità verso i sindacati»

22 Maggio 2025
Cagnolina incastrata in maglia metallica: salvata dal 113
Dal territorio

Cani di razza allevati e venduti ‘in nero’: sottratti al fisco 170 mila euro

22 Maggio 2025
Estate in arrivo: la scelta del condizionatore portatile
Economia

Estate in arrivo: la scelta del condizionatore portatile

22 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
15 ° c
73%
21.2mh
17 c 9 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.