21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Popoli e Religioni’, scatta l’anteprima

‘Popoli e Religioni’, scatta l’anteprima

di Simone Francioli
3 Ottobre 2017
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giovedì sera sarà proiettato ‘Babylon Sisters’

Giovedì sera sarà proiettato ‘Babylon Sisters’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tempo di anteprima per la XIII° edizione del festival ‘Popoli e Religioni’ che, da quest’anno, avrà l’opportunità di ampliare il programma – due giornate in più, in avvio e conclusione della kermesse con film sulla storia dell’India – grazie alla collaborazione con Michele Castellani, il nuovo gestore del cityplex Politeama di via Roma. Si inizia giovedì 5 ottobre con ‘Babylon Sisters’ di Gigi Roccati, quindi sabato 7 spazio a ‘Il Contagio’ del duo composto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini. Prevista la partecipazioni di diversi protagonisti delle due opere.

Le proiezioni, gli ospiti e l’India A spiegare nel dettaglio le iniziative in arrivo ci ha pensato Arnaldo Casali, direttore artistico di ‘Popoli e Religioni’: «Il primo evento giovedì sera con la presenza al cityplex dell’attrice protagonista – il film tratta in particolar modo dei temi legati a integrazione e multiculturalità con attenzione sul mondo femminile, girato a Trieste – di ‘Babylon Sisters’, Nav Ghotra, giovane attrice indiana. Con lei in qualche modo anticipiamo il focus sul paese asiatico che caratterizzerà il festival, in particolar modo il 19 novembre; si proseguirà poi sabato sera (appuntamenti fissati per le 21) con il film ‘Il Contagio’ e in sala avremo i registi, l’attore Maurizio Tesei e l’autrice della colonna sonora, la ternana Lucilla Galeazzi. Sarà possibile assistere pagando cinque euro.

Plus festival Casali ha dato risalto anche all’evento principale di novembre che, per la XIII° edizione, ‘vivrà’ due giornate in più: «Il Terni film festival si svolgerà – ha sottolineato – dal 10 al 20 novembre quest’anno grazie alla collaborazione con Castellani. I lavori veri e propri ci saranno dall’11 al 19, tuttavia sono stati organizzati due eventi – a pagamento – per venerdì 10 e lunedì 20, riguardanti film storici che raccontano l’India». Per quel che concerne ‘Babylon Sisters’ c’è da segnalare che l’altra protagonista, l’italo-indiana Amber Dutta (milanese di nascita), ha appena 14 anni.

Arnaldo Casali

La rassegna e l’esordio Castellani, oltre a dare deludicazioni sui propositi futuri, ha ricordato che lunedì sera c’è stato il debutto della rassegna illustrata cinematografica di grandi successi, restaurati – ci sarà a cadenza mensile – dalla Cineteca di Bologna: debutto con  buona presenza di pubblico per ‘Blow-up’ di Michelangelo Antonioni (1966). «I ternani si devono riappropriarsi – le sue parole in merito – di questo luogo e cerchiamo di farlo con eventi che vanno al di là del semplice cinema. L’obiettivo è creare dialogo». In conclusione è intervenuta il direttore dell’Istess – Istituto di studi teologici e storico-sociali – Stefania Parisi: «In questa città c’è bisogno di una boccata d’ossigeno di cultura e questa che stiamo portando avanti è un’azione di coraggio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.