31 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

Ferentillo - Appello per l'opera realizzata da Orlando Merlini. «Pittore di immagini votive ma di grande espressività»

di Fabio Toni
5 Maggio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’appello fu fatto tempo fa, ma sembrerebbe che non sia stato accolto dagli enti preposti. Si tratta di uno degli affreschi più antichi presenti alla collegiata di Matterella. «Necessita di un urgente restauro – afferma lo storico locale Carlo Favetti – questo dipinto emerso nella chiesa collegiata di Santa Maria a Mattarella. Un affresco poco conosciuto ma di grande valore, situato in un altare laterale della navata di sinistra di chi entra, più semplicemente l’altare sacello della Corporazione dei Maestri Lombardi scalpellini e muratori, dove sul pilastro laterale in pietra è inciso: MDXXXII. DXXI. M. VLII SAC.FUND».

«L’affresco – prosegue Favetti – è stato tagliato in due dopo l’ampliamento della chiesa e la costituzione degli altari laterali eseguiti dai muratori lombardi. Fino a qualche tempo fa l’autore dell’opera era sconosciuto in quanto la scritta, abrasa, era coperta dall’intonaco e da un quadro recante Sant’Emidio. Si riuscì poi a riportare in vista la scritta nella tabella ed emerse il nome dell’artista Orlando Merlini che lo eseguì nel 1505. L’affresco raffigura le stigmate di San Francesco di Assisi. Il santo in estasi, riceve le stigmate dal crocefisso posto appena accennato su una mandorla, in alto, mentre, sullo sfondo probabilmente la stessa chiesa di Santa Maria, riconoscibile prima dell’ampliamento, con la facciata semplice a capanna, oculo centrale e il campanile con guglia e bandierina dei venti».

«Alla base del dipinto dentro una cornice, nel cartiglio quasi illeggibile il nome e la data: …DE ….MERL….ROSINVS …M..CCCCC. (Orlando De Merlinis Perusinus 1505). Tutto attorno piante, un corso d’acqua, forse lo stesso Nera. Insomma il dipinto è da recuperare, perché oltre alla sacra rappresentazione, è un singolare documento che attesta la chiesa originaria. Del Merlini – aggiunge lo storico ferentillese – la produzione artistica alla Collegiata di Matterella è rintracciata in importanti affreschi commissionati ai primi dei ‘500 dalla comunità locale. Di sua mano è la Santa Lucia del pilastro sinistro firmato e datato ORLANDO DE MERLINIS PERUSINVS PINXIT 1505 del presbiterio e il Cristo in Pietà sul pilastro destro, per analogia con il dipinto a Corciano; Madonna col Bambino tra angeli nella lunetta del portale. Un artista – conclude – nativo di Perugia e che divenne cittadino di Gubbio nel 1504, dove morì nel 1510. Un pittore di immagini votive ma di grande talento ed espressività, influenzato da Fiorenzo di Lorenzo e lo stesso Pintoricchio. Influenze evidenti in tutte le sue opere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
28 ° c
66%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.