12 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Reddito cittadinanza, coinvolti in 29 mila

Reddito cittadinanza, coinvolti in 29 mila

di Fabio Toni
13 Novembre 2018
in Apertura 5, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In Umbria sono oltre 29 mila – poco più di 7 su 100 – le famiglie potenzialmente interessate al reddito di cittadinanza annunciato dal Governo: il numero emerge dall’analisi svolta dal Sole 24 Ore sugli Isee ordinari presentati in Italia nel 2016 – ultimo dato disponibile – e monitorati dal ministero del Lavoro. Analisi, questa, pubblicata lunedì.

Le posizioni

Dalla classifica redatta dal quotidiano economico emerge a sorpresa che, non solo a livello assoluto ma anche percentuale, è in provincia di Perugia che la misura promossa dal Movimento Cinque Stelle avrà maggiore applicazione (anche se di poco): fissando la soglia Isee a 9.360 annui per beneficiare dell’assegno, il capoluogo umbro si posiziona al 65° posto tra le 110 province, con 21.400 famiglie interessate, il 7,6% del totale di quelle residenti. Poco più sotto la provincia di Terni, al 69° posto: in questo caso sono 7.700 i nuclei che attendono l’introduzione della misura (7,4%).

In Italia

Secondo l’elaborazione del Sole 24 Ore, le famiglie umbre rappresenteranno appena l’1,1% del totale di quelle beneficiarie a livello nazionale, la maggior parte saranno invece in Calabria (15,3%), Sicilia (13,4%), Lombardia (10,9%), Lazio (9,1%) e Puglia (8,4%). A livello di macroaree al nord risiede il 32,4% delle famiglie coinvolte, al centro il 19% e al sud il 48,6%. Tra le province maggiormente interessate, in prima posizione Crotone (il 27,9% delle famiglie è interessato alla misura, più di una su quattro), seguono Napoli, Palermo e Caltanissetta con una su cinque. Bolzano, Sondrio e Belluno i territori nella parte opposta della classifica. Ora non c’è che da attendere i dettagli su tempi e modalità dell’erogazione del contributo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
5 ° c
81%
5mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.