33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Registro imprese storiche: aperto il bando di iscrizione 2024

Registro imprese storiche: aperto il bando di iscrizione 2024

di Francesca Torricelli
8 Maggio 2024
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Entro il 30 settembre 2024 le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 potranno iscriversi al Registro delle imprese storiche, istituito da Unioncamere nel 2011 in collaborazione con le Camere di commercio «per certificare la storicità di queste aziende e dare valore a una longevità che è testimonianza diretta della resilienza del fare impresa». Le domande possono essere presentate, entro il 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023, e a seguire dal 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Qui le domande. 

Il Registro

Ad oggi è piuttosto nutrito il gruppo di aziende umbre iscritte al Registro. Sono in totale 44, di cui 23 del ternano e 21 localizzate nel perugino. Il Registro coinvolge tutte le imprese, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, che abbiano «una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni». Le Centenarie tra le centenarie iscritte che hanno attraversato generazioni, mutamenti storici, economici, sociali e rivoluzioni tecnologiche ci sono tutti i settori e i prodotti, e alcuni hanno portato il nome dell’Umbria in giro per il mondo: c’è l’acciaio prodotto a Terni dal 1884, ci sono le calzature di qualità realizzate ad Ellera dal 1907, il forno che non smette di produrre prelibatezze dal 1851 , ma anche la farmacia (l’unica attualmente iscritta al Registro) di Gualdo Tadino che ha superato la soglia dei cento anni. E poi c’è l’azienda che produce materassi e quella che produce cotto fatto a mano a Castel Viscardo dal lontano 1685 . E poi c’è la più antica di tutte. Ne documentano la nascita al 1301, è l’Azienda agricola Conti Possenti, che produce a Terni olio extra vergine di oliva ancora oggi.

La storia

«Dietro queste imprese – sottolinea il presidente della Camera di commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – c’è una lunga storia, spesso fatta di investimenti coraggiosi e forte flessibilità per adattarsi costantemente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Le imprese storiche hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze che oggi è più che mai importante far conoscere e valorizzare». Le imprese iscritte nel Registro nazionale delle imprese storiche ricevono dalle Camere di commercio l’attestato di iscrizione e si possono insignire dello speciale marchio Impresa storica d’Italia. Ad oggi sono oltre 2.600 le imprese italiane che possono fregiarsi di un’attività secolare, documentate nel Registro.


 

1 of 3
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
37 ° c
17%
12.2mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.