10 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Relazioni sindacali ai minimi storici in Ast»

«Relazioni sindacali ai minimi storici in Ast»

di Fabio Toni
10 Marzo 2019
in Ast, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rsu Fiom Cgil – Ast Terni

Quanto accaduto negli ultimi giorni è l’ennesima dimostrazione dell’approssimazione, da parte del management di Ast in merito alla gestione complessiva del sito siderurgico. Oltre alla mancanza di chiarezza sulle strategie industriali e di risposte ai lavoratori attraverso la contrattazione aziendale, si evidenzia in modo lampante una gestione delle attività quotidiane confusionaria e contraddittoria, aggravata da un sistema di relazioni sindacali ormai ai minimi storici.

AST, INCIDENTI IN SERIE: «LA MISURA È COLMA»

Il fatto che siano avvenuti degli incidenti in un arco di tempo strettissimo, è anche dovuto, a nostro avviso, ad un’organizzazione del lavoro non chiara, con organici e forza lavoro non sempre giustamente dimensionati, ritmi a volte esasperati, turni ed orari che spesso si modificano repentinamente, un uso della formazione e dell’affiancamento non regolare ed equilibrato. Tutti fanno tutto e questo poi genera confusione, insicurezza e fa aumentare il rischio dell’errore e dell’infortunio.

Il fatto che a fronte degli incidenti accaduti, solo dopo aver sollecitato l’azienda con un comunicato di denuncia e apposite richieste di incontro da parte della Rsu sia stato possibile avere la convocazione di incontri sindacali specifici per esaminare l’accaduto, dà il senso della superficialità presente in azienda e conferma l’inesistente sistema di corrette relazioni sindacali.

È ormai appurato che l’azienda, molto attenta alla propria immagine e a far transitare slogan positivi esternamente alla fabbrica, non intende confrontarsi con il sindacato né tanto meno affrontare discussioni finalizzate a trovare soluzioni alle problematiche esistenti. Ormai da tempo registriamo atteggiamenti intimidatori e minacce continue di lettere di richiamo e provvedimenti disciplinari: è il leitmotiv del momento, in particolare nelle aree produttive dello stabilimento.

Così come imperversa un atteggiamento caratterizzato esclusivamente dall’unilateralità nelle decisioni e nelle scelte. Scelte e decisioni contraddittorie rispetto a ciò che si dice e spesso contraddittorie addirittura nelle modalità di gestione tra diversi reparti. È assurdo che un’azienda propagandi trasparenza e regole certe, ma poi sia la prima che procede unilateralmente a cambi di mansione, riconoscimenti economici, nuovi inquadramenti professionali e avanzamenti di carriera.

Se da un lato si sostiene, giustamente, la necessità di procedure trasparenti e si utilizza il job posting come strumento di selezione e valutazione, è incomprensibile come sia possibile che l’assegnazione delle responsabilità e i riconoscimenti professionali dipendano esclusivamente dalla valutazione soggettiva che il capo reparto compie verso le maestranze che in quel momento gestisce.

Pensiamo che tutto questo, oltre a non essere serio, genera confusione nei diversi reparti, inasprisce rapporti e relazioni tra lavoratori e sicuramente non aiuta a creare il giusto clima lavorativo per vincere le sfide che Ast ha nei confronti del mercato e degli altri competitori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
4 ° c
87%
4.3mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.