18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti nelle Marche, accordo con vincolo

Rifiuti nelle Marche, accordo con vincolo

di Simone Francioli
6 Dicembre 2017
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Conferimento per un periodo massimo di sei mesi – rifiuti di sottovaglio da selezione meccanica, solidi urbani e assimilabili non pericolosi – da parte di Gest nell’impianto di trattamento meccanico biologico pubblico (di proprietà PicenAmbiente) di Relluce, vicino Ascoli Piceno. Per una quantita giornaliera media indicativa di 60 tonnellate, 1600 al mese e, massimo, 10 mila nel semestre. Questo lo schema di accordo interregionale tra Umbria e Marche approvato mercoledì dalla giunta su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini. C’è un però: Catiuscia Marini lo firmerà solo quando Gest presenterà il piano di interventi e investimenti.

La motivazione Una soluzione – specifica l’assessore all’ambiente – che «consentirà di garantire continuità al servizio di smaltimento dei rifiuti, intervenendo per superare le situazioni di temporanea difficoltà rappresentateci dalla società Gest, dopo aver verificato l’assenza di possibili soluzioni all’interno del territorio regionale. In queste settimane abbiamo lavorato alla predisposizione dell’accordo in base all’effettiva disponibilità degli impianti marchigiani».

La pressione su Gest C’è lo schema d’accordo, ma non la firma della Marini. Servirà un ulteriore step: «Mercoledì abbiamo comunicato alla Gest che la giunta regionale ha deliberato e ora, come concordato, la presidente della Regione procederà alla firma, ma soltanto dopo che Gest, come promesso, presenterà il cronoprogramma degli investimenti e degli interventi per superare l’attuale situazione di criticità nel flusso dei rifiuti urbani del sub Ambito 2, che riguarda parte della provincia di Perugia. Negli incontri – prosegue la Cecchini – propedeutici all’approvazione della bozza di accordo e in particolare in quello conclusivo del 3 novembre scorso,  la Gest si era infatti impegnata a predisporre, in tempi brevi e comunque prima della firma dell’accordo con la Regione Marche, un documento programmatico che rendesse evidente tutti gli investimenti e interventi per scongiurare il ripetersi di criticità come quella attuale e quindi la necessità di sottoscrivere ulteriori accordi con altre Regioni. Un impegno preso davanti al sindaco di Perugia e ai rappresentanti della Gesenu, gestore operativo dell’impianto di Ponte Rio».

«Ognuno faccia il suo» Insomma, la Regione è in attesa di Gest per procedere: «Gli obiettivi che ci siamo posti – conclude la Cecchini – si raggiungono solo se ogni singolo attore compie il suo lavoro e dovere. A tutt’oggi non è stato prodotto da Gest alcun documento, ma siamo fiduciosi che manterrà fede a quanto detto, indispensabile per proseguire in un lavoro di squadra, nel rispetto dei ruoli e degli impegni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.