18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, Regione e Auri: «Si apre nuova fase»

Rifiuti, Regione e Auri: «Si apre nuova fase»

di Francesca Torricelli
7 Dicembre 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, si è incontrata giovedì con il Consiglio direttivo dell’Auri (Autorità umbra per rifiuti ed idrico), di cui è presidente il sindaco di Corciano Cristian Betti, che le ha illustrato le linee strategiche della proposta di Piano d’ambito per la gestione integrata dei rifiuti sull’intero territorio regionale.

Innovazione «Un primo momento di confronto, in un clima di positiva collaborazione fra la Regione e l’Auri – sottolinea l’assessore Cecchini – sul lavoro che la stessa Auri sta portando avanti per la predisposizione di uno strumento, all’insegna dell’innovazione impiantistica e ambientale, che verrà adottato in tutta la regione e con cui si apre una fase nuova per la gestione dei ciclo dei rifiuti. Uno strumento su un unico Ambito, superando le frammentazioni e carenze del precedente assetto a quattro Ambiti territoriali, per ottimizzare impianti, risorse e gestione».

Ricognizione completa Dal primo aprile scorso, in base alla legge regionale del 2013, ricorda l’assessore, «l’Auri ha ereditato tutte le funzioni amministrative in materia di organizzazione del servizio di gestione integrata di rifiuti sull’intero territorio dell’Umbria, subentrando agli Ati in tutti i rapporti giuridici, attivi e passivi. Fin da giugno la Giunta regionale ha individuato indirizzi volti ad ottenere entro l’anno un quadro consolidato dell’ambito regionale che ci consentirà per la prima volta di avere una ricognizione completa e approfondita delle situazioni in essere e quindi una proposta di interventi necessari a soddisfare il fabbisogno regionale, il piano finanziario e il modello organizzativo di gestione integrata dei rifiuti sull’intera Umbria, individuata come ambito territoriale ottimale».

Piano regionale Oggi l’Auri «ci ha comunicato di aver conseguito un documento tecnico che i sindaci e i Comuni dell’Umbria esamineranno nelle prossime settimane. Il Piano d’ambito offrirà alla Regione ogni elemento per valutare tutte le necessità, compreso, ove necessario, quella di un eventuale aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti». Fra gli elementi che la Giunta regionale ha chiesto all’Auri di definire ci sono la ricognizione dei contratti in essere per la gestione dei rifiuti, delle effettive capacità e disponibilità degli impianti sull’intero territorio regionale e soprattutto le azioni per la riduzione delle quantità di rifiuti urbani attualmente avviate a smaltimento nelle discariche regionali. «Il confronto fra la Regione e l’Auri – conclude l’assessore Cecchini – proseguirà nelle prossime settimane, non appena il Consiglio direttivo e l’assemblea dei sindaci dell’Auri avranno esaminato il documento che oggi ci è stato anticipato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.