35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Riforma Province, scoppia il caso ‘cantonieri’

Riforma Province, scoppia il caso ‘cantonieri’

di Marco Torricelli
24 Febbraio 2015
in In evidenza, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gino Venturi

Gino Venturi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Senza lilleri non si lallera, gira che ti rigira questa è la realtà». Secondo la Uil Fpl di Terni «appare fuori luogo l’ottimismo, che sa tanto di campagna elettorale, dell’assessore regionale Fabio Paparelli che il 21 gennaio dichiarava, riferendosi alla sorte dei lavoratori della Provincia, che ‘a Terni non avremo problemi’».

La realtà Di altro tenore, sempre secondo il sindacato, «la posizione del presidente della Provincia, Di Girolamo, che  parla di elementi di incertezza riguardo la ricollocazione dei dipendenti. Gli fa eco anche l’Anci che ha parlato in Umbria di un centinaio di esuberi tra i lavoratori per cui rimane anche la prospettiva del licenziamento».

I cantonieri A ciel sereno, denuncia il segretario del sindacato, Gino Venturi, «è scoppiato in queste ultime ore il caso dei cantonieri, che tutti davano tra i più sicuri, e che invece sembra siano quelli su cui si addensano ora le maggiori incognite. Mentre infatti per le strade provinciali e per i 18 operatori ad esse dedicati non dovrebbero esserci problemi, per le strade ex Anas e i 42 operatori che se ne occupano non ci sono certezze. Sia chiaro di loro c’è sicuramente bisogno, anzi sono indispensabili, ma non si sa dove prendere i soldi per pagarli. Dunque decine di lavoratori temono due anni di mobilità e poi anche il possibile licenziamento».

Le istituzioni Ma poi Venturi allarga il discorso: «Prima di tutto vogliamo chiarezza ed un unico parlare da parte delle istituzioni. Non possiamo accettare che quello che è vero la sera non è più vero la mattina. Per questo, preoccupati seriamente di come potranno essere garantiti i servizi essenziali oggi forniti dalla Provincia e anche delle sorti dei lavoratori, chiediamo un incontro immediato al presidente Di Girolamo perché fornisca certezze. Per quello che ci riguarda – prosegue Venturi – abbiamo molte perplessità sull’operato della Regione, che ogni volta che mette mano a processi di riordino combina pasticci come per esempio sulle Comunità montane o con l’unificazione delle Asl. Nel caso delle Province, poi, appare un metodo completamente sbagliato quello di distruggere un assetto che ha funzionato non avendo chiaro almeno il disegno di quello nuovo da realizzare».

Il ‘caso Terni’ A giudizio del segretario della Uil, poi, quando si parla di terni «c’è un problema in più: nei processi di unificazione o regionalizzazione finisce sempre che sia penalizzato il nostro territorio con una compressione dei servizi e una penalizzazione dei lavoratori ternani. La Uil non si girerà dall’altra parte, ma continuerà a contrastare un processo di penalizzazione di Terni che è avvenuto rispetto agli uffici regionali e l’Asl e che temiamo possa presentarsi anche per la Camera di commercio e le diverse funzioni della Provincia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.