30 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Rischiamo di chiudere per la burocrazia»

«Rischiamo di chiudere per la burocrazia»

di Redattore
1 Novembre 2019
in Apertura 5, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riuniti in assemblea i lavoratori del vivaio San Lazzaro di Guado Tadino contro la richiesta di sgombero della Regione Umbria. C’erano anche i soci della cooperativa sociale Sopra il Muro, insieme al sindaco Massimiliano Presciutti ed Andrea Bernardoni, responsabile Legacoopsociali Umbria.

Rigenerazione Urbana

L’esperienza del vivaio San Lazzaro è un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e di innovazione sociale in cui un bene pubblico è stato valorizzato e trasformato in un bene produttivo per tutta la comunità con un investimento nel vivaio di 350 mila euro. «Un modello da replicare – afferma Bernardoni di Lega Coop – capace di produrre impatti economici e sociali positivi. Basti pensare che il solo recupero del vivaio realizzato dalla cooperativa Sopra il Muro ha generato per le casse pubbliche entrate per 650 mila euro tra affitti, imposte e tasse pagate e che nelle attività del vivaio sono occupate 20 persone di cui 8 svantaggiate». Questa positiva esperienza rischia però di scomparire perché la Regione Umbria pochi giorni prima delle elezioni regionali, lo scorso 18 ottobre, ha formalmente richiesto alla cooperativa di sgomberare il vivaio entro 6 mesi, nonostante la proroga del contratto da parte dell’Agenzia Forestale Regionale sino 2023 avvenuta il 26 giugno 2019.

«Salviamo il vivaio»

«Abbiamo organizzato questa assemblea pubblica – spiega Giampaolo Tomassoli, presidente della cooperativa sociale ‘Sopra il Muro – per difendere il vivaio San Lazzaro ed i lavoratori nel vivaio lavorano. Siamo a paradosso. Quando abbiamo preso in affitto il vivaio i locali ed i terreni erano abbandonati. In questi anni abbiamo realizzato importanti investimenti sulla struttura che è divenuta un luogo produttivo, frequentato da centinaia di clienti e dove riusciamo a realizzare numerosi inserimenti lavorativi di persone svantaggiate».

«Prevalga il buon senso»

«Abbiamo portato avanti tutte quelle pratiche burocratiche che ci competono – afferma il Sindaco Massimiliano Presciutti – adesso ci siamo fermati dopo la comunicazione Vogliamo capire se a questo punto prevarrà il buonsenso, cosicché la cooperativa potrà dare seguito ad un piano di investimenti che noi riteniamo serio». Lo sgombero infatti farebbe perdere il posto di lavoro alle venti persone occupate nelle attività del vivaio e diminuirebbe sensibilmente il valore del vivaio che in breve tempo tornerebbe in uno stato di abbandono.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.