28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Salute e lavoro, Ast e Unipg in campo

Salute e lavoro, Ast e Unipg in campo

di Fabio Toni
10 Maggio 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sviluppare all’interno di Acciai speciali Terni attività volte a coniugare in maniera efficace la promozione della salute e la ricerca scientifica collegata alla prevenzione delle malattie correlate al lavoro: questi gli obiettivi della convenzione sottoscritta tra l’azienda di viale Brin e l’Università degli Studi di Perugia che, in un arco temporale di tre anni, permetterà di attivare un posto di ricercatore a tempo determinato in collaborazione con il dipartimento di medicina dell’ateneo. La presentazione del progetto venerdì mattina nella biblioteca del Clt da parte dell’ingegner Massimo Calderini, direttore di stabilimento di Ast, del dottor Andrea Silvestrelli, medico aziendale e, per conto dell’Università, del magnifico rettore Franco Moriconi e del professore Giacomo Muzi, direttore dell’istituto e della scuola di specializzazione di medicina del lavoro.

TUTTO SU AST

A cosa serve il progetto

Valutazione dell’esposizione cumulativa (professionale e non) ai metalli del lavoratori, valutazione dell’effetto di fattori di rischio (anche in questo caso professionali e non) sull’apparato respiratorio degli stessi dipendenti e infine valutazione degli stili di vita e attuazione di interventi di promozione della salute sono i tre piani sui quali si svilupperà l’attività di ricerca, che mira a raccogliere quasi 700 campionamenti biologici. «Questo progetto – ha spiegato Calderini – rafforza la collaborazione con l’Università di Perugia, avviata già 10 anni fa e mira ad investire sulla raccolta di dati di ricerca al fine di identificare tutti i parametri che, insieme agli stili di vita, possono incidere sulla salute dei lavoratori. Confidiamo, una volta raccolti i dati, di orientare i nostri sforzi nella direzione giusta». Per Moriconi «la convenzione è molto importante perché vede l’università agire in prima persona per tutelare la salute dei lavoratori».

I precedenti

Già nel 2015 è stata redatta una tesi di laurea in medicina riguardante uno studio pilota su circa 50 lavoratori dell’Ast inerente la valutazione dei loro stili di vita: è stato rilevato che la prevalenza di stili di vita non salutari (come fumo di sigaretta, dieta ricca di cibi carnei e grassi, scarsa attività fisica) era elevata. Tra il 2015 e il 2016 è stato anche effettuato un monitoraggio biologico su 604 lavoratori, dal quale è emerso che le concentrazioni di cromo urinario dei lavoratori sono ampiamente inferiori all’indice biologico di esposizione e sia le concentrazioni di cromo che di nichel urinari sono distribuite in modo simile a quelle rilevate in popolazioni di riferimento, non esposte professionalmente ai metalli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.