22 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Francesco, l’Umbria apre ‘la via’

San Francesco, l’Umbria apre ‘la via’

di Marco Torricelli
16 Aprile 2015
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Vivi la via

Vivi la via

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo anni di progettazione e programmazione la via di San Francesco si apre alla sua terra. Lo fa con l’iniziativa ‘zero’ per un wekend, 18 e 19 aprile, all’insegna della natura, arte, cultura e religione. L’iniziativa è stata presentata al vescovado di Perugia alla presenza dell’assessore Fabrizio Bracco; di Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria; Raffaella Rossi, project manager del Consorzio Umbria&Francesco’s Ways e Don Paolo Giulietti, vescovo ausiliare della Diocesi di Perugia-Città della Pieve e presidente del consorzio

‘Vivi la via’
La via di di San Francesco è il frutto del lavoro congiunto tra Sviluppumbria e il consorzio nato nel 2010 ‘Umbria and Francesco’s ways’, e aveva come obiettivo di dare luce ad una via di pellegrinaggio che sulla falsa riga di quello di Santiago di Compostela, dove tutte le realtà eonomiche e non solo partecipano alla vita e all’accoglienza lungo il percorso che taglia tutta l’Umbria da nord a sud in direzione di Roma. Un weekend che sarà un banco di prova per il coinvolgimento attivo delle tante associazioni, religiose e laiche, e delle comunità locali che vivono lungo il cammino, tanti gli appuntamenti: escursioni, passeggiate a piedi e a cavallo, oltre alle visite guidate nei luoghi della spiritualità francescana.

Francesco’s ways La via può essere percorsa in due diverse direzioni avendo sempre come meta finale proprio la città di Assisi, luogo di nascita del Santo, 17 comuni dell’umbria e mote associazioni e strutture ricettive vengono attraversate dal cammino. Il percorso del nord è il tratto più duro fisicamente, riproponendo quello che era il rapporto profondo tra Francesco e la natura, da La Verna a Montecasale, a Citerna, passando per Gubbio dove Francesco ammansì il lupo, fino a Perugia e giù verso Assisi. Il percorso del sud inizia nella valle Santa reatina, toccando il Lago di Piediluco, le Cascate delle Marmore, la valle Spoletina, il bosco sacro di Monteluco dove Francesco era solito ritirarsi.

Bracco «La forza del messaggio di Francesco viene riproposto con forza in questo progetto, il suo camminare nei suoi luoghi terreni crea una correlazione con il presente con la natura e con la forte connotazione spirituale della nostra regione. Questo però è anche uno strumento turistico su cui facciamo molto affidamento, un certo turismo slow che deve essere particolarità della nostra capacità ricettiva».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.