11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Gemini: la Giostra dell’Arme ospita la mostra su Corrado Spaziani

San Gemini: la Giostra dell’Arme ospita la mostra su Corrado Spaziani

di Francesca Torricelli
26 Settembre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’ente Giostra dell’Arme di San Gemini ospita le opere del pittore ternano Corrado Spaziani, la cui mostra impreziosirà la 51ª edizione. Intitolata ‘Tra reverie e alchimie cromatiche’, la mostra curata da Massimo Duranti e Andrea Baffoni, con il coordinamento di Piero Zannori, è stata presentata giovedì mattina è si terrà dal 28 settembre al 13 ottobre in due sedi espositive: la sala dei Priori a San Gemini e il Circolo lavoratori Terni.

«L’inaugurazione ufficiale della mostra segna un momento significativo per la valorizzazione delle eccellenze artistiche dell’Umbria, inserendosi nel ricco programma culturale della Giostra dell’Arme», hanno spiegato gli organizzatori. «Spaziani, pittore di fama nazionale e internazionale, è noto per il suo legame profondo con l’Umbria, nonostante i frequenti soggiorni e i riconoscimenti ottenuti in Francia, Svizzera e Germania. Le sue opere, caratterizzate da un linguaggio artistico unico fra sogno e fantasia, celebrano spesso i paesaggi e le architetture della sua terra natale. La mostra, realizzata con il supporto della fondazione Carit e in collaborazione con la Regione Umbria e il Rotary club Terni, rappresenta un’importante tappa nella riscoperta dell’arte umbra. L’esposizione offre una prospettiva nuova su Spaziani, mettendo in luce non solo le sue opere pittoriche, ma anche disegni, ceramiche e grafiche spesso inedite, messe a disposizione dal figlio Giulio Spaziani, già noto primario del dipartimento di salute mentale di Terni. Descritto dalla critica come lo ‘Chagall italiano’, Spaziani si distingue per la sua originalità e sperimentazione. La sua arte, lontana da rigide classificazioni, trova le sue radici nell’espressionismo, trasportando lo spettatore in un universo fiabesco in cui la natura e i paesaggi umbri si fondono con architetture vibranti di colori, spesso creati dallo stesso artista. La Giostra dell’Arme prosegue il suo impegno curatoriale, che negli anni ha messo in risalto figure di spicco dell’arte umbra e italiana, come Alberto Burri, Gerardo Dottori, Leoncillo, Enzo Brunori e Corrado Cagli, solo per citarne alcuni. Quest’anno, l’omaggio a Corrado Spaziani segna un ulteriore tassello nella costruzione di una narrazione storica dell’arte in Umbria, arricchendo il panorama culturale regionale con una mostra che esplora il sogno e la sperimentazione cromatica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.