Dall’8 agosto al 12 settembre, una serie di appuntamenti per adulti e bambini all’interno delle mura di San Gemini: filo conduttore della manifestazione ‘Tra terra e acqua, sulla Via di Francesco’ sarà la tradizione francescana e quei simboli che dal XIII secolo a oggi sono identità del territorio.
GLI EVENTI
8 agosto, ore 9.30: Laboratorio di Calligrafia Medievale
Un piccolo viaggio nel passato della scrittura, tra calamai, penne d’oca, pergamene ed il Medioevo di San Francesco.
Chiostro di San Francesco – a cura di Cristina la Porta
Info e prenotazioni 328.9513903
10 agosto, ore 17.00: Laboratorio Fotografico per Adulti
Volumi, peso delle forme e luci. Cosa scegliere di inserire in una composizione fotografica.
Chiostro di San Francesco – a cura di Agnese Cascioli
Info e prenotazioni 333.4685842
24 agosto, ore 17.00: Laboratorio di Fotocollage
Creare nuovi paesaggi e nuove creature.
Chiostro di San Francesco – a cura di Agnese Cascioli
Info e prenotazioni 333.4685842
27 agosto, ore 17.30: Incontro alla riscoperta delle energie degli oli essenziali
L’orto dei frati – Rimedi della natura, dai conventi ai nostri giardini. Incontro sui rimedi naturali utilizzati dai frati, usanze, curiosità e profumi della natura che ci circonda per imparare da essa a trarne tutti quei benefici dimenticati per secoli.
Piazza San Francesco – a cura di Silvia Rosa
Info e prenotazioni 328.3018185
31 agosto, ore 17.00: Laboratorio Fotografico Naturalistico per Bambini
Passeggiare e osservare tramite le parole del Cantico di San Francesco
Chiostro del Museo Guido Calori – a cura di Agnese Cascioli
Info e prenotazioni 333.4685842
5 settembre, ore 9.30: Laboratorio Fotografico per Bambini
Scoprire, riconoscere e fotografare gli animali nel portale della chiesa di San Francesco tramite e moderne sculture.
Chiostro del Museo Guido Calori – a cura di Agnese Cascioli
Info e prenotazioni 333.4685842
10 settembre, ore 18.30: Guida all’Arte
Una passeggiata per ascoltare la storia dell’arte che veste la Chiesa di San Francesco
Chiostro di San Francesco – a cura di Saverio Ricci
Info e prenotazioni 333.4685842
12 settembre, ore 9.30: Laboratorio Canto di Tradizione Umbra
La scoperta dell’antico cantare popolare, la voce umbra che ricalca anche le vie della fede
Chiostro del Museo Guido Calori – a cura dell’Ass. Ticchetettà
Info e prenotazioni 340.2616262