La kermesse di musica e solidarietà ‘Il Jazz italiano per le terre del sisma‘, un evento jazzistico di particolare qualità, ideato dall’associazione nazionale I-Jazz e finanziato dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, che toccherà quattro diverse località, farà tappa anche a Scheggino. Che, anzi, ospiterà la serata di apertura del 31 agosto.

di Paola Agabiti
Sindaco di Scheggino
Siamo onorati ed entusiasti di poter ospitare una manifestazione di così grande rilievo e pregio artistico nel nostro piccolo borgo.
Scheggino è una località che si trova nel cuore della Valnerina, immersa in una natura incontaminata, attraversata dalle acque del fiume Nera, amèna e accogliente sotto ogni punto di vista, dalle attrazioni turistiche e sportive, alle bellezze del paesaggio, dalle caratteristiche storiche e architettoniche, alle eccellenze eno-gastronomiche.
Questa importante manifestazione culturale avrà il merito di dare fiducia e coraggio alla gente della Valnerina e di costituire, insieme ad altri eventi che abbiamo intenzione di mettere in calendario, un volano per il rilancio turistico, portando nuove presenze sul territorio e far loro conoscere in questa occasione luoghi splendidi e suggestivi, dove passare non solo una serata ascoltando musica di qualità, ma dove è bello vivere e trascorrere le proprie vacanze in un’atmosfera familiare e rilassante.
Un ringraziamento particolare va al ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, che ha mantenuto la promessa di regalare alle nostre terre momenti indimenticabili, che alimentano la speranza di una ripresa davvero possibile.
Crediamo che quando l’arte si pone a servizio della solidarietà si possano realizzare obiettivi inimmaginabili.