21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuole: «Dal governo 4,3 milioni in Umbria»

Scuole: «Dal governo 4,3 milioni in Umbria»

di Marco Torricelli
7 Agosto 2017
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La protesta del novembre 2016

La protesta del novembre 2016

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Con l’emanazione del decreto interministeriale, firmato dal ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, e dal ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio, che autorizza le Regioni all’accensione di mutui, salgono ad oltre diciassette milioni di euro le risorse ordinarie (escluse dunque quelle per gli interventi post-sisma) disponibili per l’edilizia scolastica ed il diritto allo studio in Umbria». A dirlo è l’assessore regionale all’istruzione ed al diritto allo studio, Antonio Bartolini, annunciando l’ultimo decreto governativo che assegna alla Regione la possibilità di accendere mutui, a totale carico dello Stato, per oltre 4 milioni e 300mila euro.

L’utilizzo «Questi finanziamenti – sottolinea l’assessore – potranno essere destinati ad interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica e immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti per la programmazione triennale 2013-2015».

I fondi Questo provvedimento si unisce agli altri tre decreti del Governo, riguardanti l’edilizia scolastica di competenza delle Province, quello per il diritto allo studio universitario e quello per la realizzazione di nuovi Poli d’infanzia: «Alla nostra Regione – ricorda Bartolini – saranno assegnati 8 milioni di euro che potranno essere utilizzati per gli interventi di adeguamento sismico e sulla sicurezza di competenza delle Province di Perugia e Terni. Queste ultime saranno tenute ad approvare le progettazioni esecutive degli interventi e ad effettuare l’aggiudicazione degli stessi almeno in via provvisoria entro e non oltre dodici mesi dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale».

Il terremoto Per quanto riguarda il diritto allo studio universitario, dice ancora l’assessore, «abbiamo raggiunto un intesa con il Governo e le altre Regioni italiane che prevede un fondo aggiuntivo per Umbria, Marche ed Abruzzo colpite dalle scosse sismiche dei mesi scorsi. E per i prossimi tre anni avremo dunque a disposizione maggiori finanziamenti per un totale di oltre 2 milioni di euro (1.022 nel 2017, 681 nel 2018 e 454 nel 2019). Circa 2 milioni ed 800mila euro infine saranno assegnati all’Umbria per favorire la costruzione di edifici da destinare a Poli per l’infanzia innovativi a gestione pubblica. Parliamo dei poli d’infanzia che accolgono, in un unico plesso o in edifici vicini, più strutture di educazione e di istruzione per bambine e bambini fino a sei anni di età».

Vertice in Regione Per poter «discutere al meglio ed in maniera unitaria la programmazione e la gestione di tutti questi interventi – conclude Bartolini – abbiamo convocato per il prossimo 21 agosto, la cabina di regia regionale, istituita il 27 luglio scorso dalla giunta regionale, per il coordinamento degli interventi in materia di edilizia scolastica, per la prevenzione sismica, la messa in sicurezza e l’adeguamento alle norme, l’efficientamento energetico e per un raccordo integrato ed organico tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti. Ne fanno parte insieme alla Regione, che ha funzioni di coordinamento, le Province di Perugia e Terni, l’Anci Umbria, l’Ufficio scolastico regionale ed i rappresentanti dei dirigenti scolastici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.