10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Sì alla vita, no alla droga’: mattinata per i giovani in cattedrale

‘Sì alla vita, no alla droga’: mattinata per i giovani in cattedrale

di Fabio Toni
21 Settembre 2023
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è tenuto giovedì mattina in cattedrale l’evento ‘Sì alla vita, no alla droga’, nell’ambito delle festività per il Preziosissimo Sangue di Gesù organizzate dalla parrocchia del duomo di Terni guidata da don Alessandro Rossini. All’incontro hanno partecipato numerosi studenti delle scuole superiore di Terni che hanno potuto ascoltare relatori di primissimo piano: il questore Antonio Pignataro, la conduttrice, scrittrice e attivista per i diritti umani Claudia Conte e le autorità locali, dal questore di Terni Bruno Failla al vescovo Francesco Antonio Soddu. «Si tratta di una iniziativa molto importante – afferma Claudia Conte -, dobbiamo offrire ai giovani esempi positivi, alternative alla vita triste che purtroppo si prospetta a chi fa uso di droga. Seguiamo i consigli delle forze dell’ordine e delle persone coraggiose, come don Coluccia e don Alessandro Rossini, simboli della lotta allo spaccio e alla criminalità». Per il questore Pignataro «lo scopo principale della lotta alla droga è quello di tutelare la vita e la salute dei nostri ragazzi. Occorre che ciascuno di noi faccia la sua parte puntualizzando che la politica non si sostituisca alla scienza medica che da anni sottolinea i danni che qualsiasi tipo di droga causa non solo a livello fisico, ma anche e soprattutto a livello cerebrale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025
Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci
Ambiente e salute

Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci

8 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Sunny
2 ° c
87%
4.7mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.