19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sii Terni: nel 2023 boom di adesioni per ‘Acqua Amica’

Sii Terni: nel 2023 boom di adesioni per ‘Acqua Amica’

di Francesca Torricelli
1 Aprile 2023
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Carlo Orsini e Tiziana Buonfiglio

Carlo Orsini e Tiziana Buonfiglio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Acqua amica’, il progetto del Sii nato per rendere consapevoli le nuove generazioni del valore della risorsa idrica, per il 2023 ha ricevuto molte adesioni: mille, infatti, gli studenti e cento gli accompagnatori che hanno aderito al progetto, con un sold out delle prenotazioni in sole due settimane dal lancio dell’iniziativa alle scuole.

Nuova veste

‘Acqua Amica’ quest’anno cambierà veste e avrà come location Hydra, il museo multimediale della Cascata delle Marmore, con il quale il Servizio idrico integrato ha avviato un’importante collaborazione. Il Sii organizzerà delle visite didattiche nel mese di maggio al museo, dove verrà allestita una nuova installazione dedicata al mondo del Servizio idrico integrato. L’installazione multimediale, immersiva ed interattiva, si baserà su un modello tridimensionale del territorio della provincia di Terni esplorabile virtualmente, che permetterà di scoprire e comprendere il funzionamento delle infrastrutture del Sii che gestiscono il ciclo integrato dell’acqua. Le uscite didattiche del progetto ‘Acqua Amica 2023’, non avranno alcun onere economico a carico delle scuole e saranno rivolte agli alunni delle classi 4 e 5 delle scuole primarie e delle 1, 2 e 3 delle scuole secondarie di primo grado di tutta la provincia di Terni. A tutti gli alunni che parteciperanno verrà regalato un gadget.

Le nuove generazioni

«’Acqua Amica’ – spiega il presidente del Sii Carlo Orsini – sarà un’iniziativa fissa nella programmazione degli eventi Sii. Ogni anno cambierà formula per dare spazio al territorio ed alle sue potenzialità, ma la platea sarà sempre la stessa, i ragazzi delle scuole della provincia di Terni, così come il fine: sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’acqua e fargli conoscere il mondo legato ad essa. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, oggi torniamo con una nuova iniziativa, che siamo sicuri arricchirà le conoscenze dei giovani del nostro territorio». Il museo Hydra, aggiunge l’amministratore delegato Tiziana Buonfiglio, «ospiterà l’installazione multimediale che racconterà il Sii, la sua storia e le sue attività. L’opera simboleggia l’importanza della tecnologia non solo per raccontare l’acqua, ma anche per garantire una gestione industriale del servizio. Il Sii, inoltre, farà parte della Fondazione Hydra, che opererà sul nostro territorio. Infine, il Servizio idrico integrato sarà presente al Forum delle Acque di Villalago, importante vetrina internazionale. Tutto ciò ci riempie di soddisfazione e ci proietta verso nuovi orizzonti futuri, importanti per la società e per il territorio in cui opera».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Parte il percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.