
Tempo di presentazione istituzionale per la Sir Safety Perugia dopo il quadrangolare di Gubbio. Nel weekend i bianconeri sono attesi a Civitanova per la disputa della supercoppa italiana e lunedì mattina la truppa guidata dal presidente Gino Sirci ha fatto visita a palazzo Donini per l’appuntamento di inizio anno.
Russell unico assente Ad accogliere la dirigenza, il tecnico Lorenzo Bernardi, lo staff e i giocatori la presidente della Regione Catiuscia Marini, l’assessore regionale Antonio Bartolini, il presidente Fipav Umbria Giuseppe Lomurno e l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia, Michele Fioroni: «Siamo orgogliosi – le parole della Marini – che una piccola regione possa arrivare nelle vette delle classifiche sportive. Ciò testimonia il grande e minuzioso lavoro svolto in modo sinergico dal basso. Avete creato una comunità attorno alla pallavolo, gli umbri sono orgogliosi di quello che siete riusciti a fare in campo e per il fatto che rappresentate un punto di riferimento positivo per i giovani e i giovanissimi che hanno bisogno di credere nell’agonismo».
«Sir di tutta l’Umbria» Il numero uno dei ‘Block Devils’ ha sottolineato che «l’avvio della stagione, per il secondo anno consecutivo, avviene nella sede della giunta regionale, a dimostrazione che la Sir è la squadra di tutta l’Umbria che è riuscita ad imporsi all’estero con un percorso da protagonista dello sport, anche grazie alla grande determinazione e alla chiara volontà, non di partecipare, ma di vincere». Fioroni ha ribadito ai presenti che «portate il nome di Perugia nel mondo e non solo. Siete ambasciatori nel mondo di tutta l’Umbria». In chiusura Lomurno: «La Sir fa aumentare l’appeal verso la nostra terra e la nostra cultura».