10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, 824 mila euro per attività culturali

Sisma, 824 mila euro per attività culturali

di Francesca Torricelli
26 Luglio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il teatro Sociale di Amelia

Il teatro Sociale di Amelia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La quota destinata all’Umbria, in base al riparto dei fondi del decreto firmato dal Ministro Dario Franceschini e finalizzata a sostenere lo spettacolo e le attività culturali nei 15 comuni del cratere colpiti dal sisma, ammonta a 824 mila euro», annuncia l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini. «Le risorse rappresentano un altro passo concreto per rinsaldare il senso di comunità delle aree interessate, per rilanciare il turismo e contrastare i rischi dello spopolamento».

L’obiettivo Le misure, spiega l’assessore, «sono rivolte ad interventi per rivitalizzare il tessuto economico e sociale, in particolare i centri storici e urbani, attraverso la realizzazione di iniziative culturali che abbracciano le diverse attività con l’utilizzo di teatri, piazze e luoghi di eccellenza paesaggistica. L’obiettivo è di favorire il coinvolgimento delle comunità locali e, in particolare, di giovani in collaborazione col mondo della scuola e di anziani che costituiscono una quota significativa della popolazione rimasta nei centri terremotati».

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA

Le linee attuative In base all’accordo tra Regione Umbria e Mibact, che recepisce i criteri del decreto ministeriale e che avrà durata di un anno, fino al 16 maggio 2018, il budget assegnato all’Umbria è stato ripartito in due linee attuative: 247 mila 200 euro (estensibili fino a 576 mila 800) per progetti proposti dal territorio e individuati tramite avviso pubblico, da svolgere in collaborazione con gli organismi finanziati nell’ambito del Fondo unico per lo spettacolo per l’Umbria; 576 mila 800 euro (diminuibili fino a 247 mila 200) per progetti di iniziativa regionale e di maggiore rilevanza, attuati direttamente dalla Regione Umbria, anche in compartecipazione con soggetti pubblici e privati.

I soggetti attuatori delle attività culturali di spettacolo dal vivo dovranno essere individuati tra i professionisti che operano in Umbria e prioritariamente tra gli organismi finanziati nell’ambito del Fondo unico per lo spettacolo, comprese le ‘residenze artistiche’. La Regione, previo trasferimento delle risorse da parte del Ministero, approvate le misure attuative e individuati i possibili beneficiari, potrà assegnare un acconto fino al 70% su ogni contributo assegnato. Spetterà sempre alla Regione procedere alle verifiche amministrativo-contabili per accertare la regolarità degli atti relativi all’attività sovvenzionata.

L’assegnazione delle risorse Una volta ultimata l’istruttoria la Regione erogherà gli importi a saldo procedendo a eventuali riduzioni e revoche nel caso di interventi non attuati secondo quanto previsto. Nell’assegnazione delle risorse la Regione terrà conto, tra l’altro, del radicamento dell’iniziativa sul territorio, della qualità artistica del progetto da realizzare, delle ricadute socio economiche del progetto e dell’innovazione progettuale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
5 ° c
87%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.