30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, Assisi ringrazia i Vigili del Fuoco

Sisma, Assisi ringrazia i Vigili del Fuoco

di Francesca Torricelli
21 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Occasioni di questo tipo rinsaldano la decisione che noi membri del corpo dei Vigili del Fuoco abbiamo preso: quella di operare al servizio dello Stato. Io qui oggi rappresento tutti i Vigili del Fuoco d’Italia e il ringraziamento che mi fate lo rivolgo a tutti loro; per questo ve ne sono grato». Così il comandante generale del Corpo Gioacchino Giomi, ospite d’onore della cerimonia di ringraziamento nei confronti del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che la città di Assisi ha voluto tributare in occasione del ventennale dal sisma.

L’onorificenza «Per Assisi – ha detto il sindaco Stefania Proietti – è un grande onore ospitare oggi il comandante generale Giomi: il corpo dei Vigili del Fuoco rappresenta l’Italia migliore, quella che non ha paura, che reagisce e porta il suo aiuto davanti a difficoltà e calamità senza esitazione. Una cerimonia con la quale vogliamo ricordare la grandezza e la generosità di chi non ci ha mai abbandonato. Mantenendo fede a quanto già detto a Cascia in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria ai Vigili del Fuoco, avvenuto a dicembre 2016, la città di Assisi conferirà al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco un apposito riconoscimento nel corso del ventennale del sisma del ‘97. Per quanto fatto per Assisi in quei difficili momenti, per quanto ogni giorno fanno i Vigili del Fuoco non solo con i propri interventi ma anche dal punto di vista della vicinanza umana e morale ai cittadini. L’onorificenza, allo studio della giunta comunale, si andrà ad aggiungere a quelle già previste da regolamento e sarà specifica per essere attribuita ad enti e soggetti pubblici e privati che esprimono il servizio amorevole e disinteressato, coraggioso ed altruista verso la popolazione e per la difesa in particolare dei più fragili. Il primo conferimento sarà appunto ai Vigili del Fuoco».

Il sisma Presenti all’evento, patrocinato dalla Regione dell’Umbria in occasione del ventennale dal sisma, alcuni dei protagonisti che, in occasione degli eventi sismici del 1997, si prodigarono senza risparmio, con esemplare abnegazione ed incisiva competenza, nel soccorso alle persone e nel salvataggio del prezioso patrimonio artistico della terra francescana. Diverse e toccanti le loro testimonianze di quei giorni lontani eppure vivissimi nel ricordo di chi li visse. L’ingente impiego di uomini e mezzi provenienti da tutta Italia, in quello che fu definito ‘Cantiere dell’utopia’ rese possibile i risultati che oggi sono sotto gli occhi di tutti.

Protocollo d’intesa Dall’Aquila, Torino e Verona hanno partecipato le delegazioni dell’associazione consiglieri emeriti sorta in quelle città. Le stesse mercoledì alle 10, nella sala del consiglio comunale firmeranno un protocollo di intesa congiunto con l’omologa associazione di Assisi con lo scopo di far crescere in tutto il Paese una forma di proficua collaborazione con le istituzioni basata con esclusivi spirito di servizio sulle rispettive esperienze attraverso la costituzione, d’intesa con l’Anci, di un’associazione nazionale di tali organizzazioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.