6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, Cascia riparte da residenza sanitaria

Sisma, Cascia riparte da residenza sanitaria

di Francesca Torricelli
14 Settembre 2018
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A Cascia, a due anni dal sisma, sabato 22 settembre sarà aperta la nuova struttura di riabilitazione ospedaliera e residenza sanitaria assistita messa a disposizione dalle monache del Monastero Santa Rita da Cascia nell’ex Casa esercizi spirituali, nei pressi della Basilica di Santa Rita. Si tratta della prima realtà sanitaria che torna operativa in tutto il cratere del centro Italia dopo gli eventi sismici.

L’inaugurazione prevista per sabato 22 settembre

Venerdì mattina a Perugia sono state illustrate le caratteristiche della struttura e il programma organizzato a margine della cerimonia di inaugurazione che prevede una tavola rotonda dal titolo ‘La riabilitazione come vocazione: esperienza e prospettive della riabilitazione a Cascia’, il taglio del nastro e un concerto-spettacolo di solidarietà sul sagrato della Basilica di Santa Rita, con cantanti e artisti di fama nazionale e aperto gratuitamente al pubblico.

La prima regione

«L’Umbria è la prima regione che, dopo gli eventi sismici del 2016, riapre in forma stabile una struttura sanitaria e ciò rappresenta un grande successo per la Regione e per Servizio sanitario regionale», ha detto l’assessore regionale Luca Barberini. «Cascia vanta una lunga tradizione in campo sanitario e da anni richiama molti cittadini da fuori regione che hanno trovato in questo luogo risposte ai loro bisogni di cure. Grazie alla collaborazione tra Regione Umbria, Comune di Cascia, Usl Umbria 2, Monastero Santa Rita da Cascia e con il grande sostegno di molti benefattori e la partnership della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che con il contributo di Fondazione Vodafone Italia ha sostenuto questo progetto, nasce questa nuova realtà sanitaria che metterà a disposizione 40 posti letto». Per Barberini, «per far rinascere Cascia e tutta la Valnerina occorre dare impulso alla ricostruzione e allo sviluppo economico anche con l’obiettivo di creare nuova occupazione, ma è anche importante ripristinare i servizi, primi tra tutti quelli socio-sanitari». Il sindaco di Cascia Gino Emili ha ricordato che «in questi anni abbiamo sentito la forte vicinanza della Regione e della Usl. Grazie alla solidarietà delle monache del Monastero di Santa Rita e i tanti benefattori, primi le Fondazioni Rava e Vodafone, abbiamo potuto realizzare questo importantissimo tassello per tornare alla normalità e guardare al futuro».

La struttura

Il direttore della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, ha spiegato che «la struttura è composta da 3 piani e tutti gli arredi e i macchinari sono innovati. Il primo e il secondo piano sono dedicati alla degenza, mentre il piano terra ospiterà la riabilitazione per esterni, la radiologia e l’area ambulatoriale. Complessivamente sui tre livelli è interessata una superficie di 3 mila metri quadrati e il canone di locazione annuo è di 156 mila euro. L’obiettivo finale del progetto è quello di assicurare, ai pellegrini, agli abitanti della Valnerina e delle zone circostanti, un centro di riferimento dove poter ricevere cure e assistenza medica specialistica e, in particolare di ripristinare due poli specialistici di riabilitazione e Rsa. Il centro specialistico per la sclerosi multipla di Cascia (che era in funzione presso l’ospedale) era un polo d’eccellenza che serviva tutta Italia, in particolare prima che il terremoto rendesse inagibile la struttura ospedaliera della città. Restituirlo alla popolazione significa quindi, ripristinare un servizio prezioso che ha già dimostrato risultati concreti nella lotta alla sclerosi multipla. Assicurare una nuova struttura sanitaria alla Valnerina, non da ultimo, significa anche restituire posti di lavoro in loco, perduti in conseguenza delle scosse sismiche». La riconversione della ex Casa esercizi spirituali ‘Santa Rita’ in struttura ospedaliera, ha riferito Lanfranco Castellucci, direttore dei lavori e referente del Monastero Santa Rita da Cascia, «ha richiesto importanti interventi all’edificio. Per il Monastero ha rappresentato un atto di profonda vicinanza ai bisogni della comunità e con questa motivazione è stato deciso di aderire al bando della Usl. Abbiamo lavorato in tempi stretti e in alcuni momenti sul cantiere erano operativi 50 operai».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.