25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, conta dei danni: «Priorità alle scuole»

Sisma, conta dei danni: «Priorità alle scuole»

di Francesca Torricelli
4 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Ci stiamo confrontando con l’Unione europea, il Governo, il Parlamento e con il Commissario straordinario, per giungere in tempi brevi alla definizione di quei provvedimenti che siano in grado di fornire risposte positive alle esigenze del nostro tessuto economico». Venerdì mattina la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha riunito a palazzo Donini il Comitato istituzionale al quale erano presenti tutti i sindaci dei comuni inseriti nel cratere del terremoto (Valnerina e Spoleto) e il presidente di Anci Umbria Francesco De Rebotti.

I provvedimenti Assunzione del personale necessario ai comuni per la ricostruzione, elenco dei danni subiti dagli edifici di proprietà comunale, ma anche i problemi relativi all’assistenza alle popolazioni attualmente fuori dalla propria abitazione ed infine l’avvio e l’impostazione di una nuova legge regionale sull’urbanistica e l’edilizia dedicata ai comuni del ‘cratere’ per una ricostruzione in sicurezza. Sono questi i temi principali di cui si è occupato venerdì il Comitato istituzionale. La presidente Marini, insieme ai responsabili della Protezione civile regionale, ha informato i sindaci sui provvedimenti che in queste settimane sono all’esame sia del Parlamento che del Commissario straordinario per la ricostruzione. «In particolare ai comuni è stata richiesta – ha affermato la presidente – la rilevazione dettagliata dei danni che il terremoto ha prodotto negli edifici di proprietà comunale. Ed assoluta priorità in questo elenco dovranno averla gli edifici scolastici. Nelle prossime settimane, inoltre, sarà avviata una verifica puntuale dell’azione di assistenza alle famiglie attualmente ospitate negli alberghi o con il contributo di autonoma sistemazione».

Le famiglie Man mano che si va avanti con i sopralluoghi di agibilità dei fabbricati e con la consegna dei moduli abitativi, ha aggiunto Catiuscia Marini, «c’è la necessità di aggiornare gli elenchi delle famiglie assistite e dunque proseguire con gli aiuti, che dureranno fino alla ricostruzione delle relative abitazioni, per quelle famiglie residenti e dimoranti nei comuni colpiti dal sisma». Infine la presidente ha ribadito l’impegno della Regione sul versante del riconoscimento del danno indiretto che hanno avuto le attività economiche sia nei comuni del cratere che, soprattutto nel settore del turismo, in tutto il territorio regionale. «Ci stiamo confrontando con l’Unione europea, il Governo, il Parlamento e con il Commissario straordinario, per giungere in tempi brevi alla definizione di quei provvedimenti che siano in grado di fornire risposte positive alle esigenze del nostro tessuto economico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.