34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma e ricostruzione: «Prorogare i termini»

Sisma e ricostruzione: «Prorogare i termini»

di Fabio Toni
24 Marzo 2018
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Primo atto ufficiale da parte dei parlamentari umbri della Lega Nord all’avvio della 18° legislatura. Virginio Caparvi, Luca Briziarelli, Riccardo  Augusto Marchetti, Donatella Tesei, Simone Pillon e Stefano Candiani,  insieme ai colleghi di Marche, Abruzzo, Toscana e Lazio e con Paolo Arrigoni primo firmatario al Senato, hanno infatti presentato un’interrogazione parlamentare sulla ricostruzione post-sisma.

«Ricostruzione ferma al palo» «A distanza di un anno e mezzo dagli eventi sismici che hanno colpito il colpito il centro Italia – scrivono gli esponenti leghisti -, sono sempre la  burocrazia e le problematiche procedurali a dettare tempi e modalità di  una ricostruzione ancora ferma al palo». L’atto indirizzato al presidente del Consiglio richiede di «convocare urgentemente il Consiglio dei ministri per emanare un decreto-legge per la proroga immediata dei due  termini di presentazione delle schede Aedes (agibilità e danno  nell’emergenza sismica, ndR) e delle domande di contributo per danni lievi».

Le schede Aedes Gli esponenti umbri del Carroccio spiegano che «nell’ambito delle proroghe concesse con gli ultimi provvedimenti legislativi, è stata prevista la  presentazione delle schede Aedes da parte dei tecnici professionisti entro la data del 31 marzo 2018, pena la cancellazione del professionista dall’elenco speciale, il mancato riconoscimento del compenso per l’attività svolta e l’inammissibilità della domanda di contributo per i cittadini con abitazioni o immobili
danneggiati dal terremoto».

Le difficoltà Nell’interrogazione si fa presente, tuttavia, il «quadro complesso e difficoltoso in cui si trovano a operare cittadini, professionisti e comuni», più volte lamentato dagli ordini professionali territoriali. Le notifiche delle schede Fast (cui devono seguire le schede Aedes), ad esempio, «sono state sostituite dalla pubblicazione in data vicina alla scadenza o sono state notificate tardivamente; oltre a ciò, i tribunali presso cui devono essere giurate le schede Aedes, lamentano un notevole sovraccarico di lavoro e non riescono a fronteggiare nei tempi la grande richiesta».

La richiesta «Mentre il termine del 30 aprile 2018 per la presentazione  della documentazione relativa ai danni di lieve entità potrebbe essere prorogato dal Commissario fino al prossimo 31 luglio, il termine per la presentazione delle schede Aedes, fissato dalla legge, può essere prorogato solo con una norma di rango primario». Per questo senatori e deputati della Lega richiedono la convocazione urgente del Consiglio dei ministri «per emanare un decreto-legge per l’immediato differimento dei due  termini allo scopo di risolvere effettive difficoltà di rispetto dei termini per i cittadini terremotati e i professionisti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
30%
6.1mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.