10 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Sisma, Federalberghi ‘diffida’ Mediaset

Sisma, Federalberghi ‘diffida’ Mediaset

di Marco Torricelli
10 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci sono le iniziative ‘in positivo’, come lo spot che circola in tv ed in rete – che ha come testimonial Vittorio Sgarbi – e ci sono poi le iniziative legale. Che non è mai bello registrare. 

LO SPOT CON SGARBI – IL VIDEO

Mediaset «E’ in corso di notifica a Mediaset Spa, da parte degli Ufficiali giudiziari di Perugia, l’atto di significazione e diffida sottoscritto dal presidente di Federalberghi Umbria Confcommercio Giorgio Mencaroni, che accusa i canali del Gruppo di avere fornito continuamente notizie erronee e ingannevoli riguardo la localizzazione delle scosse sismiche, arrecando un enorme danno all’Umbria e alle sue attività economiche, a cominciare dal turismo». L’atto, predisposto dallo studio dell’avvocato Antonio Coaccioli di Perugia, parte dall’elenco di alcuni casi che ancora appaiono sul web, ad esempio su TGCOM24, «sito che spesso ha attribuito a Perugia scosse di terremoto con epicentro altrove».

Il danno Secondo Mencaroni, «gli effetti di questa informazione superficiale e scorretta sono sotto gli occhi di tutti: crollo verticale e drammatico del turismo in tutta la nostra regione, con ripercussioni fortissime anche sulle attività commerciali e i pubblici esercizi che operano verso questo settore. Il rischio che molte attività, mai colpite direttamente dal terremoto, siano costrette a chiudere è purtroppo concreto. E se le imprese chiudono, non c’è ricostruzione che tenga: i territori e i centri urbani sono destinati all’abbandono. I casi TGCOM24 e Mediaset Spa – aggiunge il presidente Federalberghi e Confcommercio Umbria – non sono purtroppo gli unici, anche se certamente i più eclatanti».

La diffida Mencaroni prosegue dicendo che «con il nostro atto abbiamo voluto dare voce all’esasperazione dei nostri imprenditori, le cui preoccupazioni si rinnovano ad ogni scossa, quando cioè riparte il carosello mediatico, che fa percepire l’Umbria come tutta terremotata e da evitare. Se non possiamo fermare le scosse, possiamo però esigere che l’informazione sia corretta e che non danneggi ulteriormente le imprese che tentano di resistere a questo momento così difficile. Chiediamo, in questa battaglia, il sostegno di tutti e siamo disposti a sostenere le iniziative che abbiano la stessa finalità. La pressione sulle imprese in questo momento è fortissima. Continueremo a chiedere al governo l’istituzione di una zona franca e il danno indiretto per tutte le nostre imprese, così come continueremo a chiedere a Regione e Comuni di impegnarsi al massimo, cominciando dal taglio delle imposte locali che oggi le imprese non sono assolutamente in grado di pagare. Ognuno, in questa emergenza, deve fare la sua parte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata, ora si ‘spacchetta’ in lotti

7 Maggio 2025
Torna l’obbligo di mascherine anche alla scuola dell’infanzia per i bambini di sei anni
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

7 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Light rain shower
7 ° c
94%
4.3mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.