11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Sisma, in Umbria cantieri per 300 milioni

Sisma, in Umbria cantieri per 300 milioni

di Redattore
20 Marzo 2018
in Apertura 5, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un aggiornamento complessivo dei tempi e delle modalità della ricostruzione pubblica e privata post sisma e chiusura del censimento danni tramite le schede Aedes (agibilità e danno nell’emergenza sismica): questi gli argomenti di cui si è occupato oggi il comitato istituzionale dell’Umbria, presieduto dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, che è anche vicecommissario di governo per la ricostruzione. Oltre ai sindaci di tutta l’area del cratere al tavolo hanno partecipato anche rappresentanti di tutte le altre amministrazioni comunali umbre dove sono stati registrati danni ad edifici (pubblici o privati) in seguito allo sciame sismico cominciato nell’agosto del 2016.

TUTTO SUL TERREMOTO

Il comitato sulla ricostruzione

Massima attenzione «Stiamo ormai entrando nella fase operativa della ricostruzione sia pubblica che privata – ha affermato la presidente Marini – ed occorre definire e condividere percorsi ed obiettivi tesi a velocizzare e semplificare il più possibile tali processi. Per ciò che riguarda la ricostruzione pubblica, grazie alla definizione dei diversi piani che riguardano le scuole, gli edifici pubblici e strategici, le chiese e gli interventi relativi al rischio idrogeologico, nei prossimi mesi dovranno essere avviati cantieri per un ammontare complessivo, per la sola Umbria, di oltre 300 milioni di euro. Una mole di risorse molto significativa che impone una particolare attenzione e collaborazione tra tutti i soggetti pubblici interessati, affinché si possano realizzare al più presto tutte le opere finanziate, con particolare attenzione alle scuole».

Scadenza imminente L’ufficio speciale per la ricostruzione dell’Umbria ha reso noto che il termine per la presentazione delle schede Aedes e della relativa perizia giurata da parte dei tecnici incaricati della compilazione delle stesse, per gli edifici danneggiati dal sisma scadrà il prossimo 31 marzo 2018. L’inosservanza della scadenza o delle modalità di redazione e presentazione delle schede determina, fra le altre cose, l’inammissibilità della domanda di contributo. Inoltre, i cittadini che non hanno la scheda Aedes entro il termine stabilito, per la quale devono incaricare i professionisti dopo la scheda Fast, non potranno accedere ai fondi della ricostruzione. Ad oggi, su un totale di 5078 schede Fast che avevano certificato altrettanti edifici non utilizzabili, le schede Aedes presentate sono soltanto 2768. È stato quindi rivolto un invito anche ai sindaci a sensibilizzare i cittadini ed i professionisti a presentare le relative schede nei tempi previsti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025
Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»
Ast

Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»

8 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.