22 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, Marsciano: «Non ci discriminate»

Sisma, Marsciano: «Non ci discriminate»

di Francesca Torricelli
29 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Gli ultimi terremoti che hanno colpito le popolazioni del centro Italia stanno aggravando i danni già causati dal sisma di Marsciano del dicembre 2009». L’appello è del sindaco di Marsciano Alfio Todini che esprime «vicinanza e piena solidarietà alla popolazioni colpite dal sisma», ma ricorda che «la nostra ricostruzione non può riguardare, al momento, né i danni parziali né le seconde case, contrariamente a quello che viene previsto, molto giustamente ed opportunamente, per le aree colpite dal sisma del 24 agosto e da quello dei giorni scorsi».

Discriminazione Questa situazione per il sindaco «rischia di generare, se non si interverrà con apposite norme e adeguati finanziamenti, un’inaccettabile discriminazione nei confronti di chi ancora deve ricostruire dal 2009. Insomma, si prefigurano trattamenti diversi per situazioni uguali. È quindi urgente che la politica e tutte le istituzioni si mobilitino e si impegnino affinché questa ingiustizia non si concretizzi».

La Regione Todini chiede quindi che «agli sforzi che la Regione sta facendo si aggiunga la voce e il lavoro concreto dei parlamentari umbri anch’essi a conoscenza della questione e che devono sentirsi investiti della responsabilità di individuare insieme al Governo e alla Regione una soluzione. A tal fine auspichiamo da parte della Regione una rapida convocazione proprio dei nostri parlamentari. Anche per il nostro terremoto, quindi, occorre prevedere stanziamenti per ricostruire ciò che va ricostruito al pari degli altri. Si comprende, senza molte spiegazioni, quanto sia impensabile concepire una situazione nella quale, per esempio, chi ha avuto certi danni nel 2009, seconde case e danni parziali, non ha al momento alcun contributo a differenza di chi, magari a pochi metri di distanza, avendo subito gli stessi danni nel 2016, potrà invece beneficiarne e ricostruire».

Un confronto Infine, il sindaco chiede che «attraverso le opportune iniziative legislative si apra un confronto con lo Stato, o sui decreti legati agli ultimi eventi sismici o sulla legge di stabilità, affinché vengano riconosciuti i diritti di tutti, sapendo che anche nel nostro caso parliamo di aree interne, rurali e borghi che anche da noi costituiscono una trama storica, paesaggistica ed economica decisiva per tutto il territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Moderate or heavy rain with thunder
22 ° c
83%
8.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.