«Valorizzare la biodiversità esaltando le eccellenze del territorio». Questo il tema rilanciato da Slow Food Umbria, presente al Salone del gusto – Terra madre di Torino, proposto da Monica Petronio, presidente Slow Food Umbria. Lo stand è realizzato grazie al contributo della Regione Umbria e con la collaborazione di Assogal. Parco Tecnologico 3A ha fornito l’apporto scientifico sulla biodiversità. Allo stand partecipano quindici produttori selezionati grazie a un bando della Camera di commercio regionale, che presenteranno il meglio della loro produzione.
«Qui a Torino – spiega la presidente Petronio – valorizzeremo in particolare due pasti della giornata che possono valorizzare al meglio le eccellenze del territorio. Parliamo della colazione e dell’aperitivo. L’Umbria ha tutto per poter dire la propria su questi due temi, proponendo qualità ed eccellenze nei prodotti e nella tradizione famigliare. Per questo gli eventi che abbiamo organizzato prevedono la partecipazione di aziende e produttori del posto che sposano in pieno questa filosofia». Focus in particolare sulla colazione e sul pranzo. L’evento Slow breakfast ha visto protagonista l’esperienza di Abc rurale e il forno Passagrilli di Todi, che hanno presentato i sapori autentici del territorio umbro, anche grazie agli interventi di Alberto Sorbini, etnoantropologo, e di Monica Petronio. Subito dopo ecco l’inaugurazione ufficiale, con la partecipazione di Regione Umbria, Assogal e del Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria (3A-PTA). Presente, tra gli altri, anche Federico Varazi, vicepresidente nazionale di Slow Food. A seguire il Cooking Show – ‘La seconda colazione’, in cui Nancy Cerroni e Michele Bellucci di ABC Rurale hanno presentato l’arte della “stesa” della pasta. Per concludere la mattinata, la cucina si è trasformata in un palcoscenico per la biodiversità, con la presentazione di piatti a base di Fagiolina del Trasimeno, pesto di erbe selvatiche e salsa di aglione, vino santo prodotto con uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere, cous cous di farro di Monteleone di Spoleto e altri ancora.