20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sommerso turistico: boom nel Trasimeno

Sommerso turistico: boom nel Trasimeno

di Francesca Torricelli
22 Giugno 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il lago Trasimeno

Il lago Trasimeno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

E’ boom del sommerso turistico nella zona del Trasimeno, dove – stando a Confcommercio e Federalberghi Umbria – sono oltre 380 le strutture ricettive ‘fantasma’: un numero che emerge dalla differenza tra quelle che, negli otto Comuni del comprensorio, si promuovono solo sul portale Airbnb (ben 620) e quelle censite al 31 marzo scorso nell’elenco ufficiale della Regione Umbria (240).

Il dato tiene conto di appartamenti privati locati a uso turistico, B&B, affittacamere, al netto degli alberghi di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano, Piegaro e Tuoro. Secondo le due associazioni di categoria sono dunque «più che opportuni i controlli che in questi giorni sta effettuando la guardia di finanza, ma molto di più i Comuni potrebbero fare». Su questo punto Confcommercio Umbria e Federalbeghi, che monitorano costantemente l’offerta turistica umbra presente sul web, spiegano di avere a disposizione elementi conoscitivi specifici e di essere disposte a condividerli con i Comuni del Lago che vogliano affrontare con decisione il fenomeno.

L’appello Un fenomeno che – sempre secondo una nota delle due associazioni – «deve essere fatto emergere, e che deve essere sottoposto agli stessi controlli e alle stesse regole valide per tutti coloro che operano alla luce del sole. Imposta di soggiorno compresa, con evidenti e immediati benefici per le casse comunali» . La Regione Umbria, accogliendo le richieste di Confcommercio e Federalberghi, ha già disposto l’obbligo della registrazione al Suape per gli appartamenti privati per affitti temporanei ai turisti. Ora però, continua la nota, «tocca ai Comuni attivare i controlli per limitare i danni che il sommerso turistico è in grado di produrre in termini di minore sicurezza sociale, evasione fiscale e contributiva, lavoro nero, mancata tutela dei consumatori. Per limitare i danni enormi provocati alle strutture che operano nella legalità, e agli stessi Comuni, se si pensa solamente ai mancati incassi relativi all’imposta di soggiorno, e al buco di risorse che potrebbero essere destinate proprio a sviluppare il settore turistico».

Il commento «Questo tipo di abusivismo – spiega Monica Migliorati, dirigente Confcommercio Umbria e imprenditrice del territorio – danneggia tutti, non solo gli operatori. Ci si chiede quali siano gli standard di professionalità e di qualità offerti agli ospiti. Su questa emergenza vanno attivati al più presto i necessari controlli e tavoli di confronto» . «La Regione Umbria ha già dato un segnale importante dettando le regole – concludono Confcommercio e Federalberghi – ora bisogna applicarle per arginare l’illegalità e la concorrenza sleale in uno dei settori più importanti per l’economia regionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
14 ° c
83%
3.6mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.