19 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, Sisti a Tesei: «Impegno disatteso»

Spoleto, Sisti a Tesei: «Impegno disatteso»

di Simone Francioli
29 Luglio 2023
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Spoleto

L'ospedale di Spoleto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Andrea Sisti
Sindaco di Spoleto. Lettera alla presidente della Regione Donatella Tesei

A gennaio si era impegnata a dare risposte sulle criticità di cardiologia e pediatria. Purtroppo la situazione è anche ulteriormente peggiorata e ancora niente è stato fatto nemmeno sul punto nascita. Le scrivo questa lettera per manifestar​Le, di nuovo, la preoccupazione sullo stato in cui versano i servizi ospedalieri della Città di Spoleto.

NOVEMBRE 2022, IL TERZO POLO OSPEDALIERO

A fronte della necessaria integrazione con l’ospedale di Foligno, all’inizio del mio mandato è stato elaborato un documento condiviso da tutte le forze politiche della città in cui venivano riassunte le peculiarità e i servizi del San Matteo degli Infermi; fino ad ora quel documento non ha trovato alcuna applicazione, così come è rimasta lettera morta la delibera della hiunta regionale 1182 dell’11 novembre 2022, ossia il documento programmatorio di integrazione funzionale dei presidi ospedalieri San Giovanni Battista di Foligno e San Matteo degli Infermi di Spoleto.

In ultimo, è rimasto disatteso il suo impegno, molto apprezzato nel corso del consiglio comunale aperto sulla sanità del 12 gennaio scorso […] in cui, dopo le scuse per il ritardo su questi servizi, si promettevano risposte in pochi giorni sulle reali criticità di cardiologia e pediatria. Purtroppo, se possibile, la situazione è ulteriormente peggiorata da gennaio 2023.

Auspichiamo che il concorso per cardiologi scaduto il 24 luglio, che ha visto la partecipazione di 24 professionisti, possa colmare il vuoto ormai assordante del reparto di chirurgia H24 e del pronto soccorso del nosocomio spoletino. Come ho più volte dichiarato, il Comune di Spoleto metterà a disposizione alloggi a costo calmierato per favorire la permanenza dei cardiologi che verranno assunti a tempo indeterminato. E ancora, niente è stato fatto sulla pediatria, tantomeno sul punto nascita.

Il sindaco menziona l’esperienza del presidio ospedaliero di Sulmona dove è stato mantenuto sia il Dea di primo livello che il punto nascita, per il quale sarà attivato un progetto sperimentale (da sottoporre alla valutazione del Comitato Percorso Nascita Nazionale). Tutto ciò grazie all’applicazione dell’art. 17bis del DL 189/2016 e attraverso il Tavolo DM70 del Ministero della Salute che ha approvato il piano di reingegnerizzazione della rete ospedaliera abruzzese.

Gli elementi indispensabili di un progetto sanitario credibile per il San Matteo degli Infermi: essere sede di Dea di I livello, configurato con tutti i servizi necessari per legge; avere un servizio di cardiologia h 24 con una degenza di 6 posti letto, un punto nascita con progetto sperimentale a supporto dell’area cratere, un servizio di Pediatria h 24 con OBI pediatrico, lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso; realizzazione di 6 posti di terapia semi-intensiva e l’implementazione dei servizi della chirurgia, in particolare della chirurgia robotica, con creazione di una scuola di formazione universitaria.

Su questi temi è mio obbligo richiamare la sua attenzione in merito alle proprie responsabilità affinché da un ospedale chiuso per Covid si traguardi ad un futuro di eccellenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.