25 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stadio, Giuliano Palma: è ‘Musica per i borghi’

Stadio, Giuliano Palma: è ‘Musica per i borghi’

di Fabio Toni
2 Giugno 2019
in Dal territorio, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Due grandi ritorni segnano la 17° edizione di ‘Musica per i borghi’, sono quelli di Giuliano Palma, ospite nel 2008, e degli Stadio protagonisti invece nel 2014. Accanto ai loro live, due serate tributo a Mia Martini e Fabrizio De André. Sono questi i principali nomi del cartellone di musica etnopopolare, organizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e in programma tra Marsciano e i suoi borghi da venerdì 19 a domenica 28 luglio. A presentare il programma, venerdì 31 maggio al ristorante Le Cerquelle di Marsciano, Valter Pescatori, direttore del festival, e Andrea Pompadura, presidente dell’associazione Musica per i borghi.

I concerti in programma

Sarà proprio Giuliano Palma ad aprire il festival, venerdì 19 luglio, a Papiano con una tappa del suo summer tour durante la quale «farà riascoltare – ha spiegato Pescatori – celebri brani riproposti nel suo stile inconfondibile che miscela ska, reggae e rocksteady». Si prosegue sabato 20 luglio a Spina con l’esibizione di Andhira, in omaggio e Fabrizio De André. «In occasione del ventennale dalla scomparsa del celebre cantautore genovese – ha commentato Pescatori -, il gruppo sardo dall’animo sonoro ‘randagio’ ripropone ‘Sotto il vento e le vele’, il disco e concerto dedicato a Fabrizio De André, nato da un incontro con Dori Ghezzi in Sardegna». Ancora un tributo, giovedì 25 luglio, a Marsciano, dal titolo ‘Pianeta Mia’ che vedrà sul palco Aida Cooper e Le Custodie cautelari per rendere omaggio a Mia Martini in una serata contro la violenza sulle donne, celebrando il suo mondo musicale con alcune escursioni nel repertorio della sorella Loredana. La band che ha preparato lo show, «prodotto in esclusiva per ‘Musica per i borghi’ – ha aggiunto il direttore del festival -, è quella de ‘Le custodie cautelari’, capitanata da Ettore Diliberto, formazione che in più occasioni ha calcato il palco di questo festival. Special guest sarà invece Aida Cooper, cantante che ha affiancato le sorelle Bertè per 40 anni».

Il ritorno degli ‘Stadio’

Il gran finale, sabato, 27 luglio sul palco di Marsciano in piazza Karl Marx, è affidato agli Stadio, in scena per una tappa del loro tour ‘StadioMobile 4.0’, che arriva a un anno dai 40 anni di carriera della band. Uno spettacolo che proporrà i grandi successi di sempre ma anche il nuovo singolo, uscito venerdì 31 maggio, ‘Tu sei l’amore di cui ho bisogno’. A precedere questa serata, venerdì 26 luglio, verrà riproposto ‘Stasera suono io’, sempre sul palco di Marsciano, progetto «che si offre come vetrina per gruppi locali – ha sottolineato Pescatori – e band emergenti umbre». Tutti gli spettacoli, a ingresso gratuito, hanno inizio alle 21.30. Ad affiancare Musica per i borghi – ha concluso Andrea Pompadura –, dal 25 al 28 luglio, ci sarà come ormai da quattro anni lo street food, con cibi di strada di operatori selezionati, dj set e band locali che si esibiranno dopo i concerti del festival. Il binomio cibo musica si è rivelato un vincente, lo riproponiamo visto il successo ottenuto a corollario ai concerti di ‘Musica per i borghi’».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
17 ° c
88%
7.9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.