12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Su queste montagne’: c’è il nuovo film del ternano Andrea Sbarretti

‘Su queste montagne’: c’è il nuovo film del ternano Andrea Sbarretti

di Francesca Torricelli
3 Dicembre 2021
in Cultura, Spettacolo
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo ‘Lontano da tutti’, film che racconta l’esilio di un uomo nei rilievi del Terminillo e ‘Il lento inverno’, ambientato a Norcia e Castelluccio in seguito al terremoto, Andrea Sbarretti torna a girare nelle vette del preappennino umbro. Si intitola ‘Su queste montagne’ ed è la vicenda reale di Dante e Pietro che abitano in due paesini speculari della Valnerina: Castellonalto e Colleolivo.

La storia

I due si sono conosciuti trent’anni fa, quando Pietro si insediò su un rudere a circa 1000 metri di altitudine, conducendo una vita da eremita. L’iniziale diffidenza di Dante si è poi trasformata in rispetto, nei confronti di quest’uomo che ha scelto di vivere lontano dalla civiltà. I pochi abitanti di queste frazioni hanno abitudini fatte di gesti semplici, di fatica, abnegazione e bontà. Come Fabiano e suo padre che ogni mattina si recano in alta quota per accudire le loro mucche, o come Manuel che ha scelto la solitudine a una vita frivola. Essi sono i testimonianze inconsapevoli di un mondo rurale che resiste e che attraverso la quotidianità, tramanda tradizioni e costumi ormai persi da tempo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.