35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Sulle orme della storia’: ecco il progetto di valorizzazione del patrimonio storico Ast

‘Sulle orme della storia’: ecco il progetto di valorizzazione del patrimonio storico Ast

di Fabio Toni
19 Aprile 2024
in Ast, Cultura, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sedici postazioni dislocate in tutto il perimetro dello stabilimento, per celebrare 140 anni di storia industriale attraverso il racconto e le immagini d’epoca: si articola così il progetto ‘Sulle orme della storia’, l’iniziativa di comunicazione interna promossa dalla direzione aziendale di Ast-Arvedi per valorizzare il patrimonio storico-culturale presente all’interno del sito. L’itinerario – spiega una nota dell’azienda – è riservato ai dipendenti e non è visitabile dall’esterno. Tuttavia sul sito https://www.archiviostoricoast.it/ – recentemente rinnovato – è possibile fare una visita virtuale cliccando sulla pagina ‘architettura’ per visionare la mappa interattiva dell’intero percorso e scoprire i punti in cui sono stati posizionati i cartelli segnaleteci dislocati presso alcuni edifici.

La riscoperta

«L’impianto originario dello stabilimento ha subito notevoli modifiche nel corso del tempo – spiega la nota -, ma grazie ai cartelli è possibile scoprire cosa esisteva e si produceva in quei fabbricati che oggi sono destinati ad un utilizzo completamente diverso o, in alcuni casi, non esistono più». Tra gli edifici d’epoca ancora in uso figurano la palazzina dell’orologio, quello della biblioteca, i locali della mensa aziendale, le case degli operai e molti altri all’interno dei quali ancora oggi è possibile trovare reperti di archeologia industriale.

Lo studio

Il progetto, curato dall’archivio storico di Arvedi Ast, ha preso le mosse da un approfondito lavoro di ricerca storica basato sulla comparazione delle planimetrie aziendali attuali con la documentazione fotografica e planimetrica antica. «Grazie a questo processo – continua l’azienda – si è riusciti ad individuare gli edifici storici ancora oggi presenti in stabilimento e quelli che sono stati demoliti a seguito delle grandi ristrutturazioni impiantistiche avvenute a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, ma di cui rimane memoria visiva nelle foto d’epoca». Attraverso i documenti d’archivio è stata ricostruita la storia dei reparti, delle produzioni e del lavoro umano. Le fotografie di corredo alla narrazione storica, provengono tutte dall’archivio aziendale, un bene già dichiarato «di interesse storico particolarmente importante» dal ministero dei beni culturali. Oltre ai 16 siti storici già censiti, ne sono stati individuati molti altri, attualmente oggetto di studio, che saranno inseriti nel percorso. Nelle prossime settimane, presso la Biblioteca aziendale, verrà calendarizzato anche un open day dedicato al patrimonio culturale aziendale e con l’occasione verrà lanciata l’iniziativa #ASTsiAma che coinvolgerà i dipendenti nella scelta del luogo più emozionante tra quelli storici ancora presenti in Ast.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.