15 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Supereroi, fisica e scienza con ‘Mathtube’

Supereroi, fisica e scienza con ‘Mathtube’

di Simone Francioli
18 Gennaio 2016
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mathesis supereroi3Supereori e fisica. Un incontro per parlare di alcuni dei personaggi – Superman, Spiderman, Electro, Magneto, Flash e Iron Man – più amati e letti dei fumetti in relazione a principi e leggi della fisica classica e moderna dei vari Newton, Ohm, De Broglie e Schrödinger: si è svolto lunedì pomeriggio a Terni – palazzo Gazzoli – nell’ultimo appuntamento (ispirato dal libro del docente statunitense James Kakalios) della 2° edizione di ‘Mathtube’, il ciclo di conferenze dedicato alla divulgazione matematico-scientifica a cura dell’associazione ‘Mathesis’ con il patrocinio di Regione, Comune di Terni, ufficio scolastico regionale e ordine degli ingegneri di Terni.

Mathesis supereroi mathtubeStudenti, ma non solo Sala blu affollata: 274 studenti – frequentanti il triennio superiore di istituti ternani, narnesi ed orvietani – e diversi appassionati, dai più giovani ai più grandi, hanno assistito alle spiegazioni di natura scientifica delle gesta dei supereroi durante l’ora e mezza di conferenza dei relatori Francesco Boria e Barbara Rapaccini (professori ai licei scientifici ‘Gandhi’ di Narni e ‘Donatelli’ di Terni), rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione ‘Mathesis’.

Elettricità e magnetismo Abilità dei supereroi mostrate in video o nelle pagine dei fumetti, quindi spazio a scienza e fisica. Come nel caso di Electro, maestro nel controllare l’elettricità a sua piacimento e di utilizzare questo potere – attaccarsi a strutture metalliche, ad esempio – in diverse modalità: ciò trova spiegazione nella sua capacità di generare campi magnetici e, di conseguenza, il suo caso mette in evidenza la simmetria tra elettricità e magnetismo. Come nella vita di tutti i giorni, reale.

Mathesis supereroi2 mathtubeIl bilancio «Abbiamo avuto – commenta Francesco Boria dopo le sei conferenze di ‘Mathtube’ –  in media 280-290 persone tra studenti, docenti e appassionati. In generale c’è stata grande partecipazione e sostegno di tutte le scuole della provincia che, puntualmente, dimostrano attenzione e interesse all’iniziativa. In questo modo – conclude il presidente dell’associazione ‘Mathesis’ – gli studenti hanno la possibilità di entrare in contatto con il mondo della matematica e della fisica in modo non convenzionale». E l’esperienza continua: ci sarà la 3° edizione di Mathtube.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: laboratori inclusivi e creatività in miscelazione all’alberghiero Casagrande-Cesi
Cultura

Terni: laboratori inclusivi e creatività in miscelazione all’alberghiero Casagrande-Cesi

23 Maggio 2025
Terni: lo ‘Spazio d’Arte Aurelio De Felice’ è realtà
Cultura

Terni: lo ‘Spazio d’Arte Aurelio De Felice’ è realtà

22 Maggio 2025
Terni: la ‘lezione’ di Gratteri sulle mafie. «Arrivano, comprano un ristorante e fanno votare chi dicono loro»
Altre notizie

Terni: la ‘lezione’ di Gratteri sulle mafie. «Arrivano, comprano un ristorante e fanno votare chi dicono loro»

22 Maggio 2025
Sabato a palazzo Carrara la consegna del I premio ‘Vincenzo Pirro’
Cultura

Sabato a palazzo Carrara la consegna del I premio ‘Vincenzo Pirro’

22 Maggio 2025
Libri a Terni: doppia presentazione alla Casa delle Donne
Cultura

Libri a Terni: doppia presentazione alla Casa delle Donne

22 Maggio 2025
Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri
Cultura

Intercultura celebra anche a Terni 70 anni trascorsi a scoprire il mondo e gli altri

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
9.4mh
18 c 6 c
Sab
21 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.