11 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tabacco: «In Umbria sono a rischio 300 posti di lavoro»

Tabacco: «In Umbria sono a rischio 300 posti di lavoro»

di Francesca Torricelli
14 Gennaio 2022
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una piantagione di tabacco

Una piantagione di tabacco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le voci, ormai confermate, che Jti (Japan tobacco international) abbia sottoscritto un contratto di trasformazione con un altro soggetto gettano un’ombra pesante sul futuro occupazionale delle circa 300 lavoratrici e lavoratori che sono impiegati tra campo e sito di trasformazione. La perdita di questa commessa mette a rischio una filiera importante da un punto di vista occupazionale, che aveva creato nel tempo una forte azione sinergica tra il lavoro sul campo e il lavoro interno ai capannoni, tale da assicurare una continuità occupazionale in un ampio arco temporale». E’ quanto emerso dall’incontro tra le Rsu e le segreterie di Flai Cgil e Uila Uil territoriali con dirigenti della di TtI (Trasformatori tabacco Italia), di Fat e di Agricooper con all’ordine del giorno la questione della commessa con la Jti (Japan tobacco international). Nella stessa occasione si è tenuto anche l’incontro con la segreteria della Fai Cisl.

La vertenza

Oltre alla perdita della commessa, nell’incontro le aziende hanno rappresentato un «non più sostenibile aggravio dei costi dell’energia e delle materie prime, che sta mettendo a rischio, da un punto di vista di sostenibilità finanziario, la capacita di far fronte alla prossima campagna». Ecco perché, rispetto a questi foschi orizzonti, «abbiamo chiesto risposte certe sul prossimo futuro – affermano Flai Cgil, Uila Uil e Fai Cisl – la responsabilità in capo a TtI verso le lavoratrici e i lavoratori deve essere concreta ed effettiva. Ci serve di capire come si affronterà la prossima campagna di semina e quali prospettive occupazionali verrano assicurate alle maestranze, per lo più donne e immigrate, che senza questo lavoro sarebbero condannate a una condizione di disoccupazione insostenibile per loro e le loro famiglie». Per i sindacati si rende necessaria subito «una serie di incontri, anche con le istituzioni pubbliche, a partire dai sindaci del territorio su cui impatta questa vertenza, per poi capire, anche con le istituzioni regionali, come affrontare la partita, per mesi oggetto di una approfondita discussione all’interno di un’ampia cabina di regia, istituita ad hoc per non giungere a questo epilogo preoccupante. La vertenza verrà portata avanti con tutte le accortezze necessarie al fine di assicurare risposte chiare e trasparenti senza infingimenti. Non permetteremo che soggetti altri utilizzino questa vertenza per intenti che non siano quelli di tutela e salvaguardia dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. A breve capiremo come e con quali modalità confrontarci con le maestranze e le stesse verrano informate puntualmente dei vari accadimenti che le riguardano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
11 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.