9 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tari: «Terni paga meno rispetto a Perugia»

Tari: «Terni paga meno rispetto a Perugia»

di Francesca Torricelli
24 Luglio 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Negli ultimi 4 anni a Terni la Tari è aumentata del 6.9% mentre a Perugia è diminuita dell’8.9%, ma in termini assoluti continuiamo a pagare di meno rispetto alla città capoluogo di Regione». La ricerca è stata effettuata dalla Uil servizi politiche territoriali che ha confrontato 100 città capoluogo di provincia prendendo in esame una famiglia con una casa di 80 metri quadri e 4 componenti con un reddito Isee di 17.812 euro.

Terni e Perugia «Per quanto riguarda Terni – si legge in una nota della Uil – nel 2015 si pagavano 257 euro, 273.23 nel 2015, 275,64 nel 2016 e 274.62 nel 2017. Quindi, in 4 anni dalla sua nascita, la Tari è aumentata per i ternani del 6.9%. A Perugia invece si registra una diminuzione dell’8.9%, passando dai 336 euro del 2014 ai 305,97 euro del 2017. Una diminuzione di circa 30 euro». Tuttavia, fa notare la Uil, «attualmente a Perugia si paga di più, perché nelle stesse condizioni la famiglia deve tirar fuori quest’anno 306 euro contro i 274 di Terni. Quindi pur essendo il costo decisamente più contenuto a Terni si registra, contrariamente che a Perugia, una tendenza all’aumento. Naturalmente, in ogni caso, qualora il Comune andasse in disseto l’aumento sarebbe decisamente consistente e certo».

In Italia Tornando all’indagine, rispetto alle provincie limitrofe, «attualmente con i suoi 274 euro Terni paga meno di Rieti (355 euro), ma più di Viterbo (223,53 euro). La tariffa nella nostra città è anche inferiore a quella media nazionale (294.97 euro), ma l’aumento nei 4 anni è con il suo + 6.9% maggiore di quello medio nazionale (+1.1 %). In Italia, le città con la tariffa più alta sono Agrigento (473.58 euro), Pisa (473,10) e Benevento (469.59). Quelle più virtuose invece sono Belluno con 149.79 euro, Novara (165.48) e Macerata (175.38). L’aumento più consistente si registra a Matera (+49.4%), Cremona (+43.4%), Brindisi (+40.4%) e Torino (+34.1%). Ma ci sono città dove la tariffa nei 4 anni è decisamente diminuita. In testa Avellino con una riduzione del 15.9%, Pavia (-13.4%) e Belluno (-12.6%)».

Gino Venturi Per quanto riguarda Terni, commenta il segretario provinciale della Uil Gino Venturi, «preoccupa la tendenza all’aumento, ma prendiamo atto con piacere che la tariffa non è comunque tra le più alte. Dobbiamo porre però ogni attenzione per una maggiore efficienza del servizio e al contenimento dei costi di gestione per non aumentare la spesa per le famiglie e non dimenticando che una forte pressione fiscale non sarebbe certo un elemento attrattivo neanche per gli investimenti produttivi e quindi per lo sviluppo del nostro territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Clear
10 ° c
90%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.