20 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Teatro Verdi: «Terni, non giocare il derby»

Teatro Verdi: «Terni, non giocare il derby»

di Francesca Torricelli
9 Maggio 2018
in Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il teatro Verdi

Il teatro Verdi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Roberto Carelli
presidente Comitato civico pro teatro Verdi Terni

Negli occhi, nella testa e nel cuore dei ternani si è da poco sopito l’entusiasmo per il passato derby con il Perugia, vinto per 3 a 2. Nelle ultime settimane i giornali hanno dedicato vari articoli al teatro Verdi di Terni riaccendendo l’annosa diatriba tra ‘polettiano’ e ‘moderno’, tanto da paragonare questa discussione, per l’appunto, ad un ‘derby’ (naturalmente le virgolette sono d’obbligo).

Ebbene, il Comitato civico pro teatro Verdi sente il dovere di partecipare alla discussione e ribadire la sua posizione in proposito. Prima di tutto riteniamo che sia di fondamentale importanza ridare alla città il suo teatro principale senza per questo farsi prendere da una insana e irrazionale frenesia, ma dedicando alla ricerca del progetto migliore tutto il tempo e le risorse che esso richiede. Ricordiamo, in questo senso, che gli altri due teatri coevi al Verdi di Terni, e cioè Rimini e Fano, per ironia della sorte hanno avuto lo stesso destino del nostro: centrati nel corso dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Rimini non è stato ancora riaperto al pubblico (dopo oltre 70 anni di chiusura e prossimo alla inaugurazione); mentre il secondo (che aveva riportato danni inferiori a Terni e Rimini) è rimasto chiuso per oltre 50 anni prima di essere restituito alla città.

Secondo il Comitato la discussione sul Verdi non dovrebbe assumere i toni e la rigidità della crociata ideologica, ma, nel rispetto della libertà di pensiero, di opinione e di espressione, dovrebbe contribuire a ipotizzare una soluzione che contemperi le varie posizioni intellettuali. Questo approccio permetterebbe, a nostro avviso, di superare lo stallo che abbiamo osservato negli anni trascorsi dalla sua chiusura ad oggi e permetterebbe di reperire risorse sulla base di una pax sociale che va perseguita. Il metodo da seguire nel modus operandi (proposto dal Comitato sin dal suo esordio dopo aver letto le carte), dovrebbe prevedere la analisi delle due soluzioni oggetto di discussione, più una terza che preveda una fusione tra antico e moderno. Detta analisi andrebbe effettuata in quanto a fattibilità, tempi di esecuzione e costi di realizzazione al fine di mettere a confronto le varie soluzioni e scegliere quella che meglio si presta a rispondere alle esigenze della città e della sua cittadinanza, nessuna esclusa aprioristicamente.

All’amico Bruno Galigani ricorderemo che Rimini sta ricostruendo un teatro ‘polettiano’, mentre all’amico Giuseppe Belli ricorderemo che non siamo più nel 1849 e quindi il ‘nuovo Poletti’ va, per l’appunto, attualizzato. La fusione tra stili, esigenze e visioni culturali è in grado di generare, secondo il nostro modo di vedere, un concept nuovo relativamente al futuro teatro Verdi che dovrà essere pensato anche in funzione della sostenibilità delle spese di rifacimento e di gestione futura. Non comprendiamo infine perché qualcuno sostiene che ristrutturare il Verdi così come era stato ricostruito nel 1949 (che significa rimettere mano a tutto tranne pronao, foyer e ridotto), dovrebbe essere meno impattante sulla popolazione residente rispetto alla sua demolizione e riedificazione. Rimaniamo in attesa di conoscere il risultato delle elezioni amministrative del prossimo 10 giugno che nel frattempo un miracolo già lo hanno fatto concretizzare: l’interesse di tutti su tutto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura
Attualità

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura

22 Maggio 2025
Spoleto, rimpatriato un detenuto albanese
Attualità

Emergenza carceri: ne parla ‘Nero su Bianco’

21 Maggio 2025
Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni
Attualità

Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni

21 Maggio 2025
Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
20 ° c
64%
19.1mh
17 c 9 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.