33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: a palazzo Gazzoli un viaggio nella Divina Commedia

Terni: a palazzo Gazzoli un viaggio nella Divina Commedia

Marco Scolastra e Guglielmo Tini sul palco per il Dantedì organizzato salla Società Dante Alighieri

di Francesca Torricelli
27 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, palazzo Gazzoli a ospitato ‘Un pomeriggio…d’inferno’, che ha visto protagonisti due interpreti d’eccezione: il pianista di fama internazionale Marco Scolastra e la voce recitante di Guglielmo Tini, su iniziativa della Società Dante Alighieri di Terni. L’evento ha reso omaggio alla figura di Dante attraverso l’interpretazione delle terzine della ‘Divina Commedia’, in particolare della prima cantica, l’Inferno.

Marco Scolastra ha scelto composizioni musicali evocative, pensate appositamente per accompagnare i versi del poeta, creando un connubio tra suono e parola. «Le musiche che abbiamo scelto insieme a Guglielmo sono proprio scritte per la Divina Commedia, come il primo brano che ha scritto il compositore Roberto Piana, che fa parte di Sguardi sulla Divina Commedia», ha spiegato Scolastra. «Altri brani sono legati emotivamente, come la fine del percorso di Ugolino con un notturno di Chopin o l’omaggio alla figura di Ulisse con un brano di ispirazione greca. Tutte le musiche sono state scritte appositamente o sono legate al clima espressivo delle terzine dantesche. Sarebbe sempre da omaggiare Dante, tutti i giorni dell’anno. Mi ha stupito molto sapere che a Terni ci sia una Dante Alighieri ed è importante che una società come la Dante organizzi queste iniziative».

Guglielmo Tini ha arricchito l’evento con la sua recitazione che ha restituito l’intensità delle grandi tematiche trattate da Dante. «Ci spostiamo nelle grandi tematiche affrontate dai personaggi, da Paolo e Francesca, da Farinata degli Uberti, alle Malebolge, da Ulisse a Ugolino, fino a uscire a riveder le stelle», ha commentato Tini. «Per la prima volta dopo molti anni ritorno in Umbria per fare un evento del genere. Ringrazio la contagiosa passione di Anna Rita Manuali che mi ha concesso di rifare un evento del genere nella terra che mi è madre».


 

1 of 7
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.