18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, ‘Acqua è Vita’: «Impegno totale»

Terni, ‘Acqua è Vita’: «Impegno totale»

di Fabio Toni
21 Febbraio 2020
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’acqua che portiamo nelle case, nelle attività economiche e nei servizi pubblici tutti i giorni è tra le migliori che ci sono sul territorio nazionale». Lo ha detto il presidente del Servizio idrico integrato (Sii) di Terni, Stefano Puliti, presentando a palazzo di Primavera, nell’ambito di San Valentino Arte, l’edizione 2020 di ‘Acqua è Vita’, il progetto-concorso ideato dal Sii che coinvolge le scuole elementari e, da quest’anno, anche le medie. Obiettivo del concorso è educare le giovani generazioni al corretto uso e al risparmio della risorsa acqua.

«Fatte tante cose»

«In questi anni abbiamo fatto tanto per migliorare reti, sistemi di depurazione e impianti e per innalzare sempre di più gli standard qualitativi del servizio», ha spiegato il presidente alla presenza dell’amministratrice delegata del Sii, Tiziana Buonfiglio, del direttore generale del Sii, Paolo Rueca, dell’assessore alla scuola del Comune di Terni, Cinzia Fabrizi, del presidente di Sim UmbriaDue, Salvatore Pipus e dei dirigenti scolastici. «Abbiamo realizzato grandi opere – ha sottolineato sempre il presidente – come il nuovo acquedotto Scheggino-Pentima che assicurerà acqua di grande qualità per i prossimi 100 anni. Abbiamo investito ingenti risorse per risolvere, riuscendoci, i problemi creati nell’orvietano dalla presenza naturale di arsenico e alluminio in concentrazioni ben superiori a quelle consentite dalla UE. Oggi gli orvietani hanno acqua pulita e controllata».

L’importanza dell’acqua e le giovani generazioni

«Tutto questo – ha osservato Puliti – presuppone però un lavoro a monte che deve far capire alle generazioni più giovani, ma in generale a tutti, quanto sia importante l’acqua, perché essa non deve essere sprecata e perché la dobbiamo risparmiare. Grazie al supporto di Acea in questi anni abbiamo potenziato i momenti educativi, formativi e di sensibilizzazione verso i giovani. ‘Acqua è Vita’ è la punta di eccellenza di un lavoro molto corposo che ogni anno porta, ad esempio, tanti ragazze e ragazze nei nostri impianti per far vedere tutto ciò che c’è dietro il semplice gesto di aprire un rubinetto e far uscire acqua. Sono certo – ha concluso Puliti – che l’edizione di quest’anno supererà il successo di quella del 2019».

Acqua pubblica ‘snobbata’: «Invertire la tendenza»

E sul concetto di acqua di qualità si è soffermata anche l’amministratrice delegata di Sii: «Dalle indagini di customer satisfaction – ha dichiarato Tiziana Buonfiglio – sappiamo che solo circa la metà dei cittadini beve l’acqua del rubinetto, questo forse per poca confidenza o poca fiducia nell’acqua della rete che invece è di ottima qualità. Cosa possiamo fare per invertire questa tendenza? Propongo un patto fra gestore, istituzioni e scuole per educare le nuove generazioni sull’importanza del bene-acqua, sul suo uso corretto e sostenibile e sulla strategicità del servizio idrico che va gestito in modo efficiente ed industriale. Lo gestiamo in concessione – ha aggiunto la Buonfiglio – e siamo consapevoli della responsabilità sociale che abbiamo. Anche per questo nasce ‘Acqua è Vita’ e anche per questo continuiamo a portare avanti sempre più iniziative che possano dare un’immagine corretta del soggetto gestore sul territorio».

L’amministrazione comunale

Il Comune di Terni è stato tra i primi ad abbracciare il progetto. «Lo facciamo convintamente – ha detto l’assessore comunale alla scuola Cinzia Fabrizi – per dare ancora più risalto ad un’iniziativa meritoria ed utile. Una iniziativa che funziona e che deve avere come obiettivo anche quello di invertire la tendenza ad una percezione negativa del sistema idrico che non è giustificata. Su ‘Acqua è Vita’ c’è quindi grande attenzione da parte dell’amministrazione comunale e sostegno per la buona riuscita dell’edizione di quest’anno e per farla crescere in futuro». Le informazioni sul concorso sono contenute nel sito web https://siiscpa.wordpress.com/2020/01/20/acqua-e-vita-parte-ledizione-2020-del-sii-coinvolte-da-questanno-anche-le-scuole-medie-la-risorsa-acqua-valore-da-tutelare-i-giovani-ne-sono-i-futuri-custodi/

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.