32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Asm: un ‘gioiello’ o una palla al piede?

Terni, Asm: un ‘gioiello’ o una palla al piede?

di Marco Torricelli
12 Maggio 2016
in Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Asm di Terni

L'Asm di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Ad un certo punto l’esigenza fu che, in ossequio al principio del contenimento della spesa pubblica, ai Comuni fu “consigliato” di rivedere profondamente il ruolo svolto nelle aziende partecipate e municipalizzate. E così il Comune di Terni mise a punto un piano di razionalizzazione.

Il gioiello di famiglia era l’Asm, un acronimo che una volta significava azienda servizi municipalizzati, e che ora sta per azienda speciale multiservizi. Certo, almeno s’è risparmiato qualcosa, evitando di doversi inventare un nuovo acronimo e cambiare le scritte sugli sportelli delle auto di servizio o l’insegna sul palazzone di Maratta. Un segno di oculata gestione? Una botta di fortuna, e a conti fatti, un qualcosa di positivo nel conto economico.

L’Asm – i dati non sono recentissimi essendo riferiti al 2013, ma ugualmente significativi – nel 1999, aveva fruttato un miliardo e mezzo di lire per le casse comunali; aveva trecento dipendenti e un fatturato di ottanta miliardi di lire. Nel 2013 i dipendenti erano ancora trecento, il fatturato 55 milioni di euro (ossia,a palmi, poco più di cento miliardi) e nelle casse comunali furono trasferiti 866mila euro (vale a dire poco più del solito miliardo e mezzo). In sostanza in dieci anni s’era rimasti fermi lì.

Cosicché quando il Comune di Terni avanzò l’ipotesi di vendere una bella fetta del gioiello di famiglia (a privati o altri enti pubblici) ci fu chi si dichiarò pronto alle barricate. La motivazione era: questi si vendono un pezzo dell’Asm per otturare qualcuno dei grossi buchi del bilancio comunale, così il prossimo anno avremo sempre i debiti e non più l’Asm.

Un anno dopo siamo ancora a discuterne. Il buco di bilancio si allarga sempre più, la cessione di una quota dell’Asm continua ad essere una proposta, solo che l’acqua dei debiti in cui si trova immerso il Comune sale di livello e si avvicina verso la gola.

Significa che prima o dopo sarà necessario avviare qualche procedura d’urgenza e non ci sarà più tempo di andare tanto per il sottile o perdersi in disquisizioni più o meno ideologiche.

E’ ora di prendere il toro per le corna: avviare a ritmi serrati il confronto, perché è vero – come si sostiene da qualche parte – che il bilancio di un ente locale non è solo una questione di partita doppia. Discussione, ma con la convinzione di prendersi ognuno le responsabilità di competenza, senza traccheggiamenti e di arrivare alla svelta ad una decisione: “votate come volete, ma votate”, ragionava uno slogan elettorale (o era “Canzonissima”?), anche perché tra un altro anno forse il dubbio sarà: bere o affogare?

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.