30 °c
Terni
22 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni Biomassa: «Niente scorciatoie»

Terni Biomassa: «Niente scorciatoie»

di Simone Francioli
14 Marzo 2017
in Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Leopoldo Di Girolamo

di Leopoldo Di Girolamo
Sindaco di Terni

Gli atti amministrativi, soprattutto quelli che vanno a chiudere impianti industriali, devono essere supportati da dati scientifici. Chi dice il contrario mente, lo fa in malafede per cercare facili consensi, oppure perché è un grande ignorante sul fronte dell’amministrazione pubblica e del rispetto delle procedure.

La polemica politica che ruota intorno alla vicenda dell’inceneritore di Terni Biomasse sta assumendo caratteri non più tollerabili, che nuocciono gravemente, non tanto all’amministrazione, abituata a difendersi da attacchi di ogni genere, ma alterano la veridicità dei fatti e la capacità della comunità di attenersi a questa e solo a questa per la formazione di una obiettiva consapevolezza in materia.

Le dichiarazioni di alcuni esponenti della Lega e del M5S, non corrispondenti al vero, incrementano confusione e allarmismo sulle posizioni, molto chiare, nette e più volte espresse, assunte da questa amministrazione. Chi afferma che il sindaco, in occasione della conferenza dei servizi per il rilascio dell’Aia all’impianto dell’incenerimento Terni Biomasse, avrebbe potuto dare un no vincolante o produrre interventi atti a rallentare l’iter autorizzativo, dice una cosa inesatta. L’improvvisazione amministrativa serve solo alla demagogia.

Il dato sanitario messo a disposizione dalla Asl, riguardante lo stato di salute della conca, nella procedura di aggiornamento dell’Aia non essendo correlato al dato epidemiologico, unico reale strumento capace di dare al decisore politico una base documentata certa e valida per negare un provvedimento autorizzativo Aia, non permette l’assunzione di tale decisione. 

Confermiamo con forza la medesima posizione già assunta nella conferenza dei servizi e manifestata più volte, quando, con un atteggiamento di assoluta trasparenza, onestà e senso di responsabilità abbiamo affermato che il nostro parere era contrario al rilascio del provvedimento Aia, nel rispetto del potere autorizzativo che resta in capo alla Regione.

Abbiamo attivato tutti gli strumenti messi a disposizione dalla normativa di riferimento per poter giungere ad avere, un sistema di valutazione epidemiologico che sia valido e condiviso per le analisi dei singoli impianti e che serva da base comune per ogni seria e responsabile presa di posizione. Scorciatoie non esistono, chi dice il contrario espone l’ente a disastri amministrativi che ricadrebbero tutti sulle tasche dei cittadini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
30 ° c
49%
16.6mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.