Piazza della Repubblica ospiterà la XV edizione di ‘Nonno Ascoltami!’, la campagna nazionale di prevenzione contro i disturbi uditivi. L’evento – c’è il patrocinio del ministero della Salute, della presidenza del Consiglio dei ministri e con sostegno dell’Oms – è stato presentato giovedì mattina nella sala consiliare di palazzo Spada. Si svolgerà domenica 6 ottobre grazie alla collaborazione tra l’associazione Udito Italia Onlus di Pescara, il Comune, l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ e la Misericordia. Minuto di silenzio e applausi in ricordo del dottor Santino Rizzo, il principale promotore dell’iniziativa a Terni.
«Terni ha sempre dato un ottimo riscontro e siamo contenti – le parole di Antonio Giunta, direttore di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale dell’ospedale di Terni – di poter fornire l’assistenza del nostro reparto. Tutti i medici saranno in piazza e valuteranno eventuali condizioni che dovessero emergere durante gli screening. Un’iniziativa molto importante perché i problemi uditivi sono molto frequenti ma se ne parla poco. Tutti, al minimo disturbo visivo, mettiamo gli occhiali. Eppure ogni volta che si parla di protesi acustiche si sgranano gli occhi, cercando di evitare fin quando non sono totalmente sordi. Non è questo il messaggio che deve passare, l’udito è uno dei sensi più importanti e non bisogna attendere di avere problemi invalidanti prima di intervenire. Qui negli anni passati abbiamo eseguito tra i 300 ed i 350 esami gratuiti, speriamo che anche quest’anno avremo un ottimo successo. La prevenzione è fondamentale. Prima di me c’era il dottor Rizzo che, purtroppo, è venuto a mancare. Si è sempre battuto in questo senso. Portiamo avanti il suo messaggio», ha concluso.
Ci ha pensato l’assessore al welfare, Viviana Altamura, a lanciare il minuto di silenzio per ricordare Rizzo: «Ci teneva molto all’iniziativa. La prevenzione è fondamentale ed a Terni c’è stato un imprinting particolare, nel reparto di neonatologia si fa lo screening uditivo. L’udito non è da sottovalutare». In aula anche Valentina Faricelli, presidente di Udito Italia Onlus: «Ci occupiamo di promozione della salute uditiva e questa è la nostra campagna più importante. Santino Rizzo ci ha spalancato le porte su Terni e questa città rappresenta una piazza modello per noi». Coinvolti anche Mauro Menzietti, il fondatore dell’associazione, e Marco Popone della Misericordia di Terni. L’iniziativa proseguirà poi in ulteriori quattro appuntamenti.